Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

A seguito dello straordinario evento meteorologico che si è abbattuto sul territorio del comune di Piglio, nell’area est della Ciociaria, nella mattinata di ieri, con pioggia torrenziale ed un’intensa grandinata con chicchi di ghiaccio considerevoli, il sindaco Mario Felli, unitamente all’Amministrazione Comunale, ha ritenuto opportuno avviare le procedure relative alla richiesta dello strato di calamità. Particolare attenzione è rivolta ai vigneti di Piglio, dai quali si raccoglie la pregiata uva per produrre il rinomato Cesanese DOCG. Così la comunicazione ufficiale «Nella mattinata odierna (ieri ndr) il nostro territorio è stato colpito da una grandinata di eccezionale intensità, che ha provocato ingenti danni sia al patrimonio pubblico che privato. L’Amministrazione Comunale, preso atto della gravità dell’evento, sta attivando la procedura per richiedere alla Regione Lazio il riconoscimento dello stato di calamità naturale, al fine di consentire l’eventuale ristoro dei danni subiti».

Il sindaco Felli invita i residenti, o comunque coloro che hanno una proprietà nel territorio in questione, ad informare l’ente circa eventuali danneggiamenti causati dal fenomeno atmosferico: «Invitiamo tutti i cittadini interessati a comunicare per iscritto i danni subiti alle proprie abitazioni, colture e beni, allegando se possibile documentazione fotografica e preventivi di spesa. Le segnalazioni dovranno essere consegnate presso gli uffici comunali o inviate via email all’indirizzo dedicato info@pec.comune.piglio.fr.it. Si raccomanda inoltre alla cittadinanza di collaborare per la pulizia e la messa in sicurezza delle aree prospicienti le proprie abitazioni, così da favorire un più rapido ripristino delle normali condizioni di viabilità e decoro urbano. L’Amministrazione Comunale ringrazia sin d’ora per la collaborazione e resta a disposizione per ogni ulteriore aggiornamento».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -