Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

A seguito dello straordinario evento meteorologico che si è abbattuto sul territorio del comune di Piglio, nell’area est della Ciociaria, nella mattinata di ieri, con pioggia torrenziale ed un’intensa grandinata con chicchi di ghiaccio considerevoli, il sindaco Mario Felli, unitamente all’Amministrazione Comunale, ha ritenuto opportuno avviare le procedure relative alla richiesta dello strato di calamità. Particolare attenzione è rivolta ai vigneti di Piglio, dai quali si raccoglie la pregiata uva per produrre il rinomato Cesanese DOCG. Così la comunicazione ufficiale «Nella mattinata odierna (ieri ndr) il nostro territorio è stato colpito da una grandinata di eccezionale intensità, che ha provocato ingenti danni sia al patrimonio pubblico che privato. L’Amministrazione Comunale, preso atto della gravità dell’evento, sta attivando la procedura per richiedere alla Regione Lazio il riconoscimento dello stato di calamità naturale, al fine di consentire l’eventuale ristoro dei danni subiti».

Il sindaco Felli invita i residenti, o comunque coloro che hanno una proprietà nel territorio in questione, ad informare l’ente circa eventuali danneggiamenti causati dal fenomeno atmosferico: «Invitiamo tutti i cittadini interessati a comunicare per iscritto i danni subiti alle proprie abitazioni, colture e beni, allegando se possibile documentazione fotografica e preventivi di spesa. Le segnalazioni dovranno essere consegnate presso gli uffici comunali o inviate via email all’indirizzo dedicato info@pec.comune.piglio.fr.it. Si raccomanda inoltre alla cittadinanza di collaborare per la pulizia e la messa in sicurezza delle aree prospicienti le proprie abitazioni, così da favorire un più rapido ripristino delle normali condizioni di viabilità e decoro urbano. L’Amministrazione Comunale ringrazia sin d’ora per la collaborazione e resta a disposizione per ogni ulteriore aggiornamento».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -