Camminare fa bene alla salute…anche in Ciociaria: i sentieri del benessere tra borghi e natura

Dai laghi ai centri storici: alcuni tra i percorsi più belli per rilassarsi, bruciare calorie e rigenerare corpo e mente in provincia

Il movimento è una medicina gratuita. Camminare ogni giorno aiuta a prevenire obesità, ipertensione, diabete, stress e depressione. E in provincia di Frosinone, tra borghi storici e paesaggi naturali mozzafiato, le opportunità per fare attività fisica all’aperto non mancano. Ovviamente, con il gran caldo estivo, è necessario preferire le ore più fresche come al mattino presto o in serata ed evitare attività fisica all’aperto negli orari di picco di calore o nei giorni con bollino arancione o rosso.

5 passeggiate del benessere che mettono d’accordo medici, sportivi e appassionati

Veroli – Passeggiata del centro antico. Itinerario tra vicoli e scalinate medievali. Ottimo per attivare muscoli e respirare aria pulita.

Posta Fibreno – Anello del lago. Un giro pianeggiante di circa 4 km. Ideale per rilassarsi, godersi il panorama e camminare a passo sostenuto.

Anagni – Cammino delle Madonne Campestri. Tratto di media difficoltà tra natura e spiritualità. Percorso perfetto anche in primavera e autunno.

Monte Cairo – Sentiero panoramico. Per chi è più allenato. Salita leggera ma costante con vista su tutta la Valle del Liri.

Ceccano – Lungofiume Cosa. Percorso urbano naturalistico, ideale per camminata veloce, corsa leggera o passeggiate con bambini. Da evitare nelle giornate con più alta concentrazione di agenti inquinanti.

Secondo i medici di base e i cardiologi, 30 minuti di camminata al giorno abbassano il rischio di malattie cardiovascolari fino al 40%. Ma i benefici sono anche mentali: camminare migliora l’umore, riduce l’ansia e stimola la creatività. L’invito è a “sfruttare” i tesori del nostro territorio non solo per il turismo, ma anche per star bene ogni giorno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -