Sconto sulla TARI per chi adotta un cane, il Comune di Supino lancia l’iniziativa a tutela degli animali

Contenimento del randagismo. Il sindaco Barletta: “Un gesto che fa bene agli animali, alle famiglie e all’intera comunità”

Supino – Non è il primo Comune della provincia di Frosinone ad attivare questa formula, ma il messaggio è sempre più forte e condiviso: adottare un cane è un atto d’amore che merita un riconoscimento concreto.

Il Comune di Supino, infatti, ha lanciato un’iniziativa nell’ambito delle politiche di tutela degli animali e del contenimento del randagismo, introducendo uno sconto sulla TARI per chi adotta un cane da uno dei canili convenzionati.

Il progetto unisce etica, risparmio e benessere animale: chi decide di dare una casa a uno degli ospiti a quattro zampe potrà beneficiare di una riduzione sulla tassa rifiuti fino a 250 euro all’anno per tre anni consecutivi.

«Il nostro obiettivo – dichiara il sindaco Gianfranco Barletta – è promuovere un gesto di grande valore, che può migliorare profondamente la vita di un animale e arricchire quella della famiglia adottiva, rappresentando al contempo un vantaggio economico per i cittadini e per l’intera comunità».

L’iniziativa vuole anche alleggerire i costi a carico dell’ente per il mantenimento degli animali nei canili, sensibilizzando allo stesso tempo i cittadini sull’importanza dell’adozione consapevole.

Per usufruire dell’agevolazione è necessario essere intestatari di un’utenza TARI, in regola con i tributi locali, e compilare l’apposito modulo presso l’Ufficio Tributi. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Supino.

Un piccolo incentivo economico che però può fare una grande differenza: per il cane adottato, per chi lo accoglie e per una comunità che sceglie la strada del rispetto e della responsabilità condivisa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Mastrangeli fa approvare il Brt senza assessori FdI. Tagliaferri lascia il Gruppo Ottaviani

La maggioranza rischia di implodere definitivamente dopo il via libera alla corsia preferenziale tra Piazzale De Matthaeis e la Stazione

Frosinone, l’odg Palestina riprende il suo corso verso una versione emendata

Il punto potrebbe approdare, a settembre, quale argomento di una seduta consiliare appositamente dedicata alla questione palestinese

Crisi Stellantis: Magnapera, Mascio e D’Alessandro (FdI) chiedono azione immediata e condivisa

Daniele Magnapera, Giuseppina Mascio e Giovanni D’Alessandro, in una nota congiunta guardano alle azioni da intraprendere

Legge regionale sull’urbanistica, Perciballi: “Occasione storica. Pronti ad attuarla a Boville Ernica”

Il commento positivo dell'ex sindaco di Boville Ernica, Enzo Perciballi, a nome del gruppo “Tu Protagonista”

Frosinone, nessuna anticipazione di tesoreria e fondo cassa di 16 milioni. Ferrara (FdI) ottiene chiarimenti

Gli aspetti della gestione finanziaria comunale emersi durante il Consiglio su assestamento di bilancio e conservazione degli equilibri

Possibile danno erariale della Asl di Frosinone, Fials segnala alla Corte dei Conti

Continua il braccio di ferro a colpi di carte bollate tra la sigla sindacale di D'Angelo e Tomasso ed i vertici dell'azienda sanitaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -