Comune di Frosinone, Zemblaku: “Psi unica alternativa”. E guarda alla ricetta di Schietroma

Mateo Zemblaku, Segretario del Psi Frosinone, analizza la situazione in cui versa l'amministrazione comunale del capoluogo

“Quanto sta accadendo al Comune di Frosinone conferma che avevamo ragione: siamo soltanto noi l’unica alternativa credibile ad un modello di governo sempre più trasversale”. – Lo afferma Mateo Zemblaku, Segretario del Psi Frosinone, analizzando la situazione dell’amministrazione comunale del capoluogo.

“I concetti chiave di Schietroma”

Qualche settimana fa, Gian Franco Schietroma, segretario regionale del Psi e tra i fondatori dell’Ulivo, ha affermato alcuni concetti che vale la pena ricordare. Il primo: “Noi Socialisti, ad ogni livello, siamo alternativi alla destra. Ciò premesso, facciamo il possibile. Quando ci sono alleanze trasversali o c’è confusione politica, come sta avvenendo a Frosinone, ci riteniamo liberi di costruire con i cittadini progetti amministrativi nuovi, basati su una precisa visione di città e di società e con una squadra omogenea tenuta insieme da valori e programmi”.

Il secondo: “Quando, invece, si riesce a dar vita ad un vero centrosinistra, come è avvenuto a Cassino e a Ceccano, partecipiamo convintamente, sostenendo sempre candidati sindaci indicati dal Partito Democratico”.

Allora, laddove c’è un centrosinistra credibile, il Psi appoggia i sindaci del Pd: Enzo Salera a Cassino, Andrea Querqui a Ceccano. Ma a Frosinone, ormai da tempo, sono saltati tutti gli schemi. La coalizione che tre anni fa ha sostenuto Domenico Marzi non esiste più. Insomma, Lista Marini e Polo Civico appoggiano il sindaco Mastrangeli, la Lista Marzi si astiene. Quindi, a fare l’opposizione sul serio siamo rimasti soltanto noi, rispetto ai ruoli assegnati dagli elettori, perché poi il punto vero è questo”.

“Coalizione stravolta”

“Anche la coalizione di centrodestra che nel 2022 aveva sostenuto Riccardo Mastrangeli è stravolta: ben 9 consiglieri eletti sono adesso all’opposizione. Il risultato è che Riccardo Mastrangeli è appoggiato da una coalizione trasversale. Il Psi ha sempre sottolineato come le alleanze spurie (e innaturali) producano esclusivamente paralisi amministrativa e danni politici. Ecco perché soltanto i Socialisti possono costruire un progetto politico alternativo all’attuale Amministrazione. Un progetto nell’alveo del centrosinistra. La scorsa volta il Psi ha ottenuto il 6%, una percentuale che avrebbe potuto ribaltare il risultato finale, con una sola lista e fronteggiando due coalizioni molto numerose e molto rumorose. Ma abbiamo dimostrato di saper fare la nostra parte, in modo autonomo, libero e innovativo. – Prosegue Zemblaku.

Non solo, nel 2017, quando si trattò di facilitare la candidatura a sindaco di Fabrizio Cristofari, noi facemmo un passo indietro. Ritirando l’ottima candidatura di Vincenzo Iacovissi. Dimostrando senso di responsabilità e spirito di squadra. Noi lo abbiamo già fatto e quindi abbiamo le carte in regola, adesso, per presentarci agli elettori in maniera serena e senza subordinate. Per quello che ci riguarda, quindi, andremo avanti lungo la strada tracciata. Con una coalizione che avrà il suo perno nel nostro partito, ma che si aprirà pure al mondo civico e ai quartieri. Con un programma concreto elaborato su misura del territorio. Con l’ambizione di provare a governare Frosinone. Perché i sondaggi sono indicativi, ma sono i voti a contare davvero”. – Conclude il Segretario del Psi Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -