Ponte sulla provinciale “Palianese”, sarà ampliato e consolidato: iniziati i lavori

L’intervento, fortemente voluto dal Presidente della Provincia, Di Stefano, rientra nel più ampio programma denominato “Sulla Buona Strada”

Sono iniziati da qualche giorno i lavori di messa in sicurezza e consolidamento del ponte sulla Strada Provinciale 21 “Palianese”, nel territorio del Comune di Paliano, un’arteria importante che collega il centro urbano alle aree periferiche e industriali della zona.

L’intervento, fortemente voluto dal Presidente della Provincia di Frosinone Luca Di Stefano, rientra nel più ampio programma denominato “Sulla Buona Strada”, che ha l’obiettivo di garantire sicurezza e modernità alla rete viaria provinciale, attraverso una pianificazione puntuale degli interventi e un’attenta gestione delle risorse.

Gli interventi

I lavori previsti riguardano il consolidamento strutturale e l’allargamento del ponte esistente mediante la realizzazione di una nuova fondazione profonda con pali trivellati, il rinforzo della spalla in cemento armato e il rifacimento delle strutture portanti ammalorate. L’intervento include anche il rifacimento del piano viabile sul ponte e l’installazione di nuove barriere di sicurezza. Il valore complessivo dell’investimento è pari a 210mila euro, finanziati dalla Provincia di Frosinone con fondi specificamente destinati alla sicurezza infrastrutturale.

Di Stefano: “Sicurezza stradale è priorità”

“La sicurezza stradale – dichiara il Presidente della Provincia Luca Di Stefano – rappresenta una delle nostre priorità assolute. Questo ponte necessita di interventi strutturali che assicurino l’incolumità di chi lo percorre ogni giorno. Con questo cantiere vogliamo dare una risposta concreta e tempestiva al territorio”. La scelta di intervenire è dunque finalizzata alla prevenzione del rischio e al ripristino della piena funzionalità dell’infrastruttura.

“Il nostro impegno non si ferma – aggiunge Di Stefano –. Con il piano ‘Sulla Buona Strada’ stiamo investendo in modo capillare su tutta la rete provinciale, perché crediamo che lo sviluppo economico, la vivibilità dei centri abitati e la sicurezza dei cittadini passino necessariamente per infrastrutture moderne, solide e sicure”.

L’intervento si inserisce in una più ampia strategia di manutenzione straordinaria già avviata sulla SP 21: solo un anno fa, infatti, l’Amministrazione provinciale del Presidente Di Stefano aveva già destinato 390mila euro per il rifacimento della pavimentazione stradale nel tratto urbano della Palianese, a dimostrazione di un’attenzione costante e continuativa verso questa importante arteria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -