Doppia truffa agli anziani, malviventi bloccati con denaro e oro: arrestati

Cassino - Gli agenti della sottosezione A1 hanno bloccato due persone sospette e hanno rinvenuto la refurtiva trafugata in Abruzzo

Due truffatori sono stati bloccati dalla Polizia Stradale mentre percorrevano la superstrada Sora-Cassino. Ad attirare l’attenzione degli agenti è stato il nervosismo degli occupanti di una vettura.

Nel corso della perquisizione sono stati ritrovati all’interno di un fazzoletto, nascosto sotto il sedile lato passeggero, numerosi monili in oro nonché denaro contante. La successiva attività d’indagine ha permesso di scoprire l’ennesima truffa ai danni di anziani avvenuta questa volta a Celano in provincia de l’Aquila. I due sono stati denunciati.

Il giorno successivo la stessa Fiat Panda è stata nuovamente segnalata nel territorio di Celano. Nel primo pomeriggio è stata intercettata sulla carreggiata sud dell’autostrada A1, questa volta proveniente da Roma, dopo che il suo conducente aveva effettuato un rifornimento presso l’area di servizio Prenestina senza pagare.

Alla guida del mezzo, gli agenti della Sottosezione di Cassino hanno riconosciuto uno dei due soggetti fermati il giorno precedente, ma questa volta con un nuovo passeggero. Anche in questo caso dopo aver effettuato una perquisizione i poliziotti hanno trovato nascosti monili d’oro, frutto di una nuova truffa consumata ancora a Celano, ai danni sempre di un’anziana signora. Non è sfuggita loro, neanche una fede nuziale, troppo piccola per il dito dell’uomo che la indossava al mignolo della mano. Inoltre il conducente della Fiat Panda è risultato, altresì, destinatario di un ordine di carcerazione appena inserito dalla Questura di Firenze.

I due uomini sono stati arrestati e condotti in carcere. Il Gip ha accolto le richieste della Procura della Repubblica del Tribunale di Cassino di convalida degli arresti e di adozione di misura cautelare nei confronti degli indagati. La Polizia di Stato rinnova l’invito a porre attenzione su queste modalità di truffa, diffidando sempre dal credere a chiunque chieda loro la consegna di gioielli o denaro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -