Veroli – Autovelox sulla superstrada e multe, dopo i ricorsi Papetti incalza la maggioranza

Dopo l'annullamento di un verbale di contestazione elevato dall'autovelox posizionato sulla SS 214, il consigliere chiede risposte

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Cristiano Papetti, ha sollevato il problema della multa comminata tramite l’autovelox posizionato sulla superstrada Sora-Ferentino in territorio di Veroli e annullata dal Tribunale di Frosinone. Papetti si è rivolto, con una pec ufficiale, al sindaco, all’assessore al Bilancio e al Presidente del Consiglio Comunale, oltre che agli Uffici competenti.

“È fatto noto – scrive Papetti – che il Tribunale di Frosinone, con la sentenza n.346/2025, come peraltro riportato da alcuni quotidiani locali – LEGGI QUI – ha provveduto all’annullamento di un verbale di contestazione elevato sul tratto di strada SS. 214 Maria Isola Casamari KM.17.800, stante la mancata documentazione attestante la funzionalità (nell’attualità) dell’apparecchiatura rilevatrice della velocità”.

Le richieste di Papetti

“Si chiedono pertanto – prosegue il consigliere – le seguenti informazioni: i motivi della mancata produzione in giudizio della documentazione attestante la funzionalità della apparecchiatura rilevatrice della velocità posta sul tratto della SS. 214 ricadente nel territorio comunale di Veroli; se ad oggi la predetta apparecchiatura, proprio in virtù della pronuncia sopra-richiamata, risulti funzionante ovvero, qualora non lo sia o non lo sia stato, specificarne i relativi periodi temporali; il numero totale dei ricorsi allo stato pendenti e il totale delle somme dei verbali accertati e opposti.

Ad avviso dello scrivente la questione assume particolare rilevanza in quanto le somme derivanti dai verbali di accertamento, tra cui quelli per eccesso di velocità rilevati sul tratto di Superstrada, che sono quasi la totalità – sono inserite nel Bilancio di previsione del Comune di Veroli costituendone una voce di assoluta rilevanza. Si resta in attesa di quanto richiesto”, conclude il consigliere Cristiano Papetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -