Sanità, 35 milioni di euro per interventi di edilizia: 23 e mezzo vanno allo Spaziani e al Santa Scolastica

Via libera dalla Regione al programma di interventi infrastrutturali: in provincia i lavori più consistenti

Frosinone – Ospedali, arriva il via libera definitivo al piano di interventi finanziati con 35 milioni di euro destinati alle strutture sanitarie pubbliche delle province di Frosinone e Latina. La Giunta regionale del Lazio ha approvato il programma previsto dal Decreto Ministeriale del 26 maggio 2023, che punta a migliorare l’edilizia sanitaria nei presìdi più strategici del territorio. Risorse essenziali per la sicurezza delle strutture sanitarie, dall’antincendio all’adeguamento degli impianti, dal potenziamento degli ambulatori fino all’accessibilità dei presidi.

Interventi allo Spaziani e al Santa Scolastica

A beneficiarne saranno sei strutture ospedaliere delle Asl di Frosinone e Latina. Il progetto più importante riguarda il “Fabrizio Spaziani” di Frosinone, per il quale è stato previsto un investimento pari a 18 milioni e 500 mila euro: si procederà con la demolizione dei fabbricati L-M e la realizzazione di un nuovo edificio di quattro piani fuori terra, sospeso su pilotis, più un livello seminterrato, collegato all’attuale corpo centrale tramite un ponte sospeso in acciaio e vetro. Una struttura che amplierà l’attuale sede sanitaria, al fine di potenziare i servizi offerti nell’ottica di migliorare i livelli essenziali di assistenza nel Frusinate.

Interventi significativi anche per il “Santa Scolastica” di Cassino, dove saranno investiti 5 milioni di euro per un nuovo volume edilizio destinato ad ambulatori e CUP, integrato nel contesto verde esistente e collegato alla struttura con una passerella sospesa.

Gli altri fondi riguardano:
• Formia, ospedale “Dono Svizzero” – 2.750.000 euro per adeguamento antincendio;
• Latina, ospedale “Santa Maria Goretti” – 3.000.000 euro per interventi analoghi;
• Terracina, ospedale “Fiorini” – 3.000.000 euro;
• Fondi, ospedale “San Giovanni di Dio” – 2.750.000 euro.

I fondi arrivano grazie a un emendamento alla Legge Finanziaria 2023 presentato dall’onorevole Nicola Ottaviani, segretario della Commissione Bilancio alla Camera, che ha permesso di garantire la copertura economica del provvedimento.

Rocca: “La nostra sanità sta cambiando”

«Questi 35 milioni di euro non sono solo numeri: sono un segnale concreto di rispetto verso comunità che per troppo tempo hanno aspettato interventi veri. Parliamo di strutture cruciali come il “Fabrizio Spaziani” di Frosinone, che riceverà 18,5 milioni per un nuovo edificio, o il Santa Scolastica di Cassino, dove investiamo 5 milioni per ambulatori moderni e un centro prenotazioni più efficiente. E poi ci sono i 3 milioni per il Goretti di Latina, altri 3 per Terracina, e quasi 6 milioni per Formia e Fondi. Sono fondi che servono a dare dignità al lavoro quotidiano di medici e operatori, e sicurezza ai cittadini. La nostra sanità sta cambiando, anche fuori dai grandi ospedali, perché tutti i territori meritano la stessa qualità di cura», ha dichiarato Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio.

Ottaviani: “Un risultato straordinario, frutto di un lavoro di squadra”

“Il ruolo della politica, a ogni livello, è rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini” ha dichiarato Ottaviani. “Nel Lazio, e in particolare nel Basso Lazio, nonostante l’eccellente professionalità degli operatori sanitari, persistono gravi problemi irrisolti, ignorati per un decennio dalla giunta Pd-M5S. Tra questi, l’edilizia sanitaria e la necessità di migliorare l’accoglienza nelle nostre strutture”.

“Dal primo giorno del governo Meloni – prosegue – abbiamo agito con decisione, ottenendo un risultato straordinario: 35 milioni di euro per i nostri ospedali. Questo traguardo dimostra che fare politica e amministrare richiede un legame diretto con la realtà. In passato, alcuni pensavano che un profilo social fosse sufficiente per affrontare i problemi del Paese. La realtà, però, è ben diversa”.

Con la delibera approvata oggi dalla Giunta guidata da Francesco Rocca, “diventa effettivo ed operativo lo stanziamento dei 35 milioni di euro, ottenuti grazie a un enorme lavoro di squadra dei nostri territori. Il sostegno del senatore Claudio Durigon, la condivisione con l’onorevole Giovanna Miele e l’assessore Pasquale Ciacciarelli attestano un risultato enorme, disegnato dalla Lega dei nostri territori”.

Il Presidente Rocca, conclude Ottaviani, “avvierà ora progettazioni e cantieri che, con la sua sperimentata sensibilità sull’edilizia sanitaria, vedranno la consegna in tempi rapidi attraverso le nostre aziende sanitarie pubbliche”.

Mastrangeli: “Rilancio del sistema sanitario locale”

“Accolgo con grande soddisfazione la notizia dell’approvazione, da parte della Giunta regionale del Lazio, del programma di interventi infrastrutturali che riguarda anche l’ospedale di Frosinone, per un investimento di 18,5 milioni di euro, grazie a un emendamento alla Finanziaria 2023 presentato dall’onorevole Nicola Ottaviani, segretario della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati e già primo cittadino del capoluogo – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – Si tratta di risorse economiche importanti che rappresentano un segnale concreto di attenzione nei confronti del nostro territorio, della sanità pubblica locale e dei cittadini di Frosinone e di tutto il basso Lazio. Il mio più sincero ringraziamento all’on. Ottaviani – ha proseguito il Sindaco Mastrangeli – per l’impegno e la determinazione con cui è stato conseguito questo importante risultato, che permetterà di realizzare un nuovo edificio moderno ed efficiente, collegato alla struttura esistente, al servizio di tutta la comunità frusinate e non solo. Attraverso un lavoro corale, portato avanti in sinergia tra governo, parlamento e amministrazione regionale del presidente Francesco Rocca, si pongono così basi solide per il rilancio del sistema sanitario locale delle province di Frosinone e Latina, grazie all’impegno profuso anche dal senatore Claudio Durigon, dall’onorevole Giovanna Miele e dall’assessore Pasquale Ciacciarelli. Non mancherà – da parte dell’amministrazione comunale, da parte mia in qualità di sindaco e di presidente della conferenza sanitaria dei sindaci – la massima collaborazione per facilitare ogni fase attuativa di questo intervento strategico per la città. Questo traguardo rappresenta infatti una importante vittoria in termini di dignità sanitaria, per continuare a garantire ai cittadini adeguata assistenza, anche sotto il profilo dell’efficacia ed efficienza delle prestazioni per tutti gli utenti dello “Spaziani”, che comprendono non solo i cittadini di Frosinone ma anche tante persone provenienti da tutto il Basso Lazio e dalla regioni limitrofe”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Zes unica, la Cgil guida la rivolta dei territori laziali esclusi e chiede di iniziare da Frosinone e Latina

Dopo l'annuncio della premier Meloni ad Ancona sull'inclusione di Marche e Umbria vengono rilanciate le aspirazioni del Lazio Meridionale

Frosinone, Mastrangeli fa approvare il Brt senza assessori FdI. Tagliaferri lascia il Gruppo Ottaviani

La maggioranza rischia di implodere definitivamente dopo il via libera alla corsia preferenziale tra Piazzale De Matthaeis e la Stazione

Frosinone, l’odg Palestina riprende il suo corso verso una versione emendata

Il punto potrebbe approdare, a settembre, quale argomento di una seduta consiliare appositamente dedicata alla questione palestinese

Crisi Stellantis: Magnapera, Mascio e D’Alessandro (FdI) chiedono azione immediata e condivisa

Daniele Magnapera, Giuseppina Mascio e Giovanni D’Alessandro, in una nota congiunta guardano alle azioni da intraprendere

Legge regionale sull’urbanistica, Perciballi: “Occasione storica. Pronti ad attuarla a Boville Ernica”

Il commento positivo dell'ex sindaco di Boville Ernica, Enzo Perciballi, a nome del gruppo “Tu Protagonista”

Frosinone, nessuna anticipazione di tesoreria e fondo cassa di 16 milioni. Ferrara (FdI) ottiene chiarimenti

Gli aspetti della gestione finanziaria comunale emersi durante il Consiglio su assestamento di bilancio e conservazione degli equilibri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -