Sora – Centrodestra frammentato, Bruni lancia la proposta di un incontro programmatico

Il Dirigente Provinciale di Fratelli d'Italia scrive una lettera aperta a tutte le anime del centrodestra locale e invita all'unità

Sora – Un incontro programmatico e di riflessione che riunisca tutte le anime del centrodestra della città. Questa la proposta lanciata, in una lettera aperta, da Massimiliano Bruni, Dirigente Provinciale di Fratelli d’Italia. Alla luce delle ultime dinamiche politiche e dei recenti Consigli comunali che restituiscono la fotografia di un centrodestra frammentato, Bruni propone di “analizzare le criticità e di gettare le basi di una strategia comune e vincente”.

La lettera aperta

“Cari Consiglieri Comunali del centrodestra sorano, cari Dirigenti e sostenitori del centrodestra locale, Vi scrivo in qualità di dirigente provinciale di Fratelli d’Italia mosso da una profonda preoccupazione per le dinamiche osservate negli ultimi due Consigli comunali della nostra città. Ho seguito con attenzione il dibattito e le vicende, pur riconoscendo le difficoltà dei consiglieri comunali del centrodestra – ad eccezione di qualcuno -, trovo che la posizione e l’atteggiamento complessivo siano stati, in alcune circostanze, particolarmente gravi e, oserei dire, poco incisivi. Non possiamo permetterci di apparire nuovamente frammentati o deboli. A due anni dalle prossime elezioni amministrative, è imperativo che il nostro schieramento ritrovi la sua identità, riaffermi i suoi valori fondanti e dimostri la sua reale forza politica.
La cittadinanza merita un’alternativa chiara e credibile all’attuale amministrazione civica e questo può avvenire solo se siamo uniti e propositivi. – Scrive Bruni.

Per queste ragioni, ritengo doveroso lanciare un appello. Invito caldamente tutti i vertici, i rappresentanti eletti, i militanti e i simpatizzanti del centrodestra locale a un incontro programmatico e di riflessione da tenersi subito dopo la pausa estiva. Sarà l’occasione per un confronto onesto e costruttivo, per analizzare le criticità emerse e, soprattutto, per gettare le basi di una strategia comune e vincente. Ritrovare la nostra coesione interna e definire una linea politica chiara e incisiva è il primo e indispensabile passo per comporre le giuste condizioni che ci permettano di contrastare efficacemente l’amministrazione in carica e di proporre ai cittadini un progetto di governo solido e lungimirante. Sono convinto che la forza del centrodestra risieda nella sua capacità di non ripetere gli errori del passato per poter guardare al prossimo futuro con una diversa determinazione”. – Conclude il Dirigente Provinciale di Fratelli d’Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -