‘Il Lazio che cresce’: Regione e imprese a confronto sulle strategie di sviluppo

L'appuntamento domani, martedì 22 luglio alle ore 18.30, al Museo dell’Ara Pacis in via di Ripetta 190 a Roma

Roma – Un’occasione per fare il punto sui risultati raggiunti finora e delineare le strategie dei prossimi mesi per sostenere la crescita delle imprese del Lazio. Domani, martedì 22 luglio alle ore 18.30, al Museo dell’Ara Pacis (Lungotevere in Augusta, ingresso da via di Ripetta 190), si terrà l’evento “Il Lazio che cresce”, promosso dalla Regione Lazio.

L’iniziativa metterà a confronto rappresentanti istituzionali e mondo imprenditoriale sui risultati ottenuti con l’attuazione del PR FESR Lazio 2021–2027 e sulle nuove azioni a favore delle piccole e medie imprese, con particolare attenzione a innovazione, venture capital e deep tech.

Tra i relatori sono previsti:

  • Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio;
  • Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione;
  • Tiziana Petucci, direttore Sviluppo Economico della Regione;
  • Giuseppe Biazzo, presidente di Unindustria;
  • Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma;
  • Massimo Tabacchiera, presidente di Confapi;
  • Francesco Minotti, amministratore delegato del Mediocredito Centrale;
  • Enrico Tiero, presidente della Commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale.

Il presidente Rocca illustrerà la strategia regionale per promuovere innovazione e attrazione di talenti, annunciando anche l’apertura, entro il 2025, di un Acceleratore Regionale per il settore cleantech.

La vicepresidente Angelilli presenterà i bandi già pubblicati tra settembre 2024 e luglio 2025, per un totale di 326 milioni di euro, e anticiperà le prossime misure, con risorse a partire da circa 170 milioni di euro.

Infine, l’amministratore delegato di Mediocredito Centrale, Francesco Minotti, fornirà un’anticipazione sul Protocollo Operativo con Lazio Innova, pensato per facilitare l’accesso al credito da parte delle imprese grazie a nuove garanzie.

Un appuntamento che segna una tappa importante nella pianificazione delle politiche economiche regionali, con l’obiettivo di rendere il Lazio sempre più competitivo e attrattivo sul piano nazionale e internazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Adeguamento del piano regolatore, c’è l’avviso pubblico per la selezione di professionisti

L’Assessore di FdI Giorgio Tagliaferri: "Atto determinante per la città ed ottimo risultato per l'amministrazione"

Sistemi locali lavoro: la provincia di Frosinone resiste. Capoluogo leader per produttività, a Cassino primato di aziende ad alta tecnologia

Servirebbero dati aggiornati per analizzare la tendenza degli ultimi cinque anni, alla luce della deindustrializzazione legata all'auto

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -