‘Il Lazio che cresce’: Regione e imprese a confronto sulle strategie di sviluppo

L'appuntamento domani, martedì 22 luglio alle ore 18.30, al Museo dell’Ara Pacis in via di Ripetta 190 a Roma

Roma – Un’occasione per fare il punto sui risultati raggiunti finora e delineare le strategie dei prossimi mesi per sostenere la crescita delle imprese del Lazio. Domani, martedì 22 luglio alle ore 18.30, al Museo dell’Ara Pacis (Lungotevere in Augusta, ingresso da via di Ripetta 190), si terrà l’evento “Il Lazio che cresce”, promosso dalla Regione Lazio.

L’iniziativa metterà a confronto rappresentanti istituzionali e mondo imprenditoriale sui risultati ottenuti con l’attuazione del PR FESR Lazio 2021–2027 e sulle nuove azioni a favore delle piccole e medie imprese, con particolare attenzione a innovazione, venture capital e deep tech.

Tra i relatori sono previsti:

  • Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio;
  • Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione;
  • Tiziana Petucci, direttore Sviluppo Economico della Regione;
  • Giuseppe Biazzo, presidente di Unindustria;
  • Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma;
  • Massimo Tabacchiera, presidente di Confapi;
  • Francesco Minotti, amministratore delegato del Mediocredito Centrale;
  • Enrico Tiero, presidente della Commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale.

Il presidente Rocca illustrerà la strategia regionale per promuovere innovazione e attrazione di talenti, annunciando anche l’apertura, entro il 2025, di un Acceleratore Regionale per il settore cleantech.

La vicepresidente Angelilli presenterà i bandi già pubblicati tra settembre 2024 e luglio 2025, per un totale di 326 milioni di euro, e anticiperà le prossime misure, con risorse a partire da circa 170 milioni di euro.

Infine, l’amministratore delegato di Mediocredito Centrale, Francesco Minotti, fornirà un’anticipazione sul Protocollo Operativo con Lazio Innova, pensato per facilitare l’accesso al credito da parte delle imprese grazie a nuove garanzie.

Un appuntamento che segna una tappa importante nella pianificazione delle politiche economiche regionali, con l’obiettivo di rendere il Lazio sempre più competitivo e attrattivo sul piano nazionale e internazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Bortone: “Più controlli della polizia locale contro illegalità e degrado”

Il consigliere comunale di opposizione torna a chiedere maggior cura e presenza di forze dell'ordine a piazzale Kambo e nell'area dello Scalo

Cassino, l’opposizione accusa: “Controlli della Polizia Locale a senso unico”

Nel mirino multe comminate ai proprietari di vele pubblicitarie. Un accanimento che cozza con la poca attenzione riservata ad altre violazioni

Zes unica, Fazzone presenta un emendamento per includere il sud Lazio

L'ampliamento a Marche e Umbria dell'area agevolata mette in difficoltà il centrodestra laziale che reagisce a partire da Lega e Forza Italia

Frosinone, stallo con suspense tra sindaco e Fratelli d’Italia dopo il caso Brt

Dopo l'ok di giunta al Brt con l'assenza delle due assessore meloniane, resta in alto mare il chiarimento sul futuro dell'amministrazione

Lazio escluso dalla Zes unica, Coppotelli (Cisl): “Fondamentale l’inserimento”

I contributi di Leodori (Pd), Tiero (FdI) e Antonellis (Azione) dopo la polemica scoppiata in seguito all'esclusione del Lazio

Asl di Frosinone, la Giunta regionale approva l’atto aziendale della dirigenza Cavaliere

Il direttore generale: “Un documento fondamentale, con elementi innovativi e con il quale diamo gambe e motore all’Azienda”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -