Ceccano – West Nile, la denuncia di Macciomei: “Disinfestazione assente, amministrazione immobile”

La capogruppo d’opposizione attacca il sindaco Querqui: “Serve operatività, non propaganda. Dopo i proclami, occorrono i fatti”

Doveva essere l’amministrazione del cambiamento, quella capace di rendere ordinario ciò che per anni è stato considerato straordinario. E invece, secondo il gruppo di opposizione “Grande Ceccano”, la realtà è ben diversa. A sollevare la questione è la capogruppo Alessia Macciomei, che punta il dito contro la gestione attuale delle attività di disinfestazione, definite “inesistenti” rispetto agli anni passati.

«Doveva essere l’amministrazione grazie alla quale l’ordinario non sarebbe più stato straordinario – dichiara Macciomei – ed invece ci ritroviamo a dover constatare il nulla di fatto rispetto agli ordinari interventi di disinfestazione che nel passato sono invece sempre avvenuti regolarmente».

Una critica ancora più marcata alla luce dei casi di virus West Nile segnalati in provincia di Latina: «Neanche davanti ai casi di virus West Nile, l’Amministrazione guidata dal sindaco Querqui si è dimostrata sensibile, non attivandosi con misure preventive a tutela dei soggetti potenzialmente più a rischio, quali anziani e soggetti fragili. Non vorremmo ritrovarci ad avere dei casi anche nella nostra città, mentre l’amministrazione continua a godersi la propria luna di miele senza il minimo impegno nel lavoro quotidiano».

“Rallentate anche le attività più semplici”

Secondo Macciomei, l’attuale impostazione amministrativa sta rallentando anche le attività più semplici: «L’impostazione che si sta dando alla macchina amministrativa rischia di ingessare completamente le pratiche più semplici, con l’effetto di tenere ferma al palo un’intera città, che ha invece bisogno di guardare avanti, di svilupparsi e di ricevere una attenzione costante e giornaliera. Dietro lo sbandierare continuamente al vento la trasparenza, forse a questo punto verrebbe da chiedersi se non si nasconde incompetenza e mancanza di visione».

Macciomei lancia poi un appello diretto alla maggioranza, esortando ad abbandonare le giustificazioni legate al passato e a concentrarsi sulla gestione concreta del presente: «È necessario che chi detta la linea politica abbia buon senso, capacità pratica nel risolvere i problemi; occorre operatività, perché altrimenti lo specchio sul quale arrampicarsi delle accuse e delle colpe addossate alla precedente amministrazione, non regge se, in questo senso, le mancanze riguardano chi siede oggi in maggioranza».

Infine, l’invito formale al primo cittadino e al delegato all’ambiente: «Sollecitiamo quindi un intervento immediato al sindaco Querqui e al delegato all’ambiente Massa, affinché si provveda a svolgere gli interventi di disinfestazione e di taglio dell’erba, nonché di manutenzione di fossi e cunette, anche e soprattutto al fine di prevenire e tutelare la salute pubblica. Dopo i proclami occorrono i fatti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Adeguamento del piano regolatore, c’è l’avviso pubblico per la selezione di professionisti

L’Assessore di FdI Giorgio Tagliaferri: "Atto determinante per la città ed ottimo risultato per l'amministrazione"

Sistemi locali lavoro: la provincia di Frosinone resiste. Capoluogo leader per produttività, a Cassino primato di aziende ad alta tecnologia

Servirebbero dati aggiornati per analizzare la tendenza degli ultimi cinque anni, alla luce della deindustrializzazione legata all'auto

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -