Sora – Convocato il consiglio comunale, otto punti all’ordine del giorno nella seduta del 25 luglio

Interrogazioni, bilancio, varianti urbanistiche e progetti di riqualificazione tra i punti all'ordine del giorno per venerdì

Il presidente del Consiglio Comunale di Sora, Francesco Facchini, ha disposto la convocazione della prossima seduta consiliare in sessione ordinaria e pubblica per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 14.00, presso la Sala Consiliare di Corso Volsci n. 111. In caso di mancanza del numero legale, la seconda convocazione è fissata per sabato 26 luglio alle ore 15.00.

La decisione è stata presa a seguito della Conferenza dei Capigruppo integrata tenutasi il 9 luglio scorso, e nel rispetto delle normative previste dal D.Lgs. 267/2000, dallo Statuto Comunale e dal vigente Regolamento del Consiglio.

I punti all’ordine del giorno

1. Interrogazione sulla chiusura anticipata del Parco Morganti (prot. n. 21856 del 04.07.2025);
2. Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla Sentenza n. 968/2024 del Tribunale di Cassino, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 267/2000;
3. Verifica degli equilibri di bilancio e assestamento del bilancio di previsione 2025-2027 ai sensi degli artt. 193 e 175 del D.Lgs. 267/2000 – Approvazione;
4. Approvazione della perimetrazione di area produttiva in variante urbanistica al P.R.G. per fabbricati a uso commerciale/direzionale in viale San Domenico n. 54, nell’ambito della Rigenerazione Urbana ai sensi della L.R. Lazio n. 7/2017;
5. Trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà ed eliminazione dei vincoli relativi alla determinazione del prezzo massimo di cessione e del canone massimo di locazione ex Leggi n. 167/62 e n. 865/71 – Approvazione del regolamento e determinazione dei corrispettivi dovuti;
6. Approvazione della perimetrazione di area produttiva con recupero e riconversione a uso commerciale (esercizi di vicinato) di un edificio già destinato a usi speciali, sito al Foglio 42, mappale 770 sub 34;
7. Adozione di variante urbanistica per la realizzazione di una struttura ricettiva-alberghiera in località Ponte Olmo, nell’ambito del programma PRUSST – Adempimenti di cui all’art. 14 e seguenti della L. 241/1990;
8. Approvazione della variante al Piano di Zona “Carnello” per il recupero dei piani terra ad uso residenziale nell’area “Cooperativa Sole 2000”, sita in via I. Bonomi, con riferimento a tre fabbricati per un totale di 36 alloggi.

La seduta sarà aperta al pubblico e trasmessa come di consueto attraverso i canali ufficiali dell’amministrazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -