Pompeo a sostegno dei candidati: “La persona e i diritti al centro del programma elettorale”

Alatri - Il presidente della Provincia ha partecipato all'appuntamento che si è tenuto alla Biblioteca comunale con Martini e Turriziani

Dell’importanza dei diritti, ma anche della responsabilità nei confronti dei giovani che, sempre più numerosi, lasciano il nostro Paese per cercare occupazione e successo all’estero. Dei servizi fondamentali che un territorio deve poter offrire alla sua comunità ma anche dei grandi temi che devono essere affrontati con responsabilità e concretezza, dalla sanità all’ambiente, dal sociale al lavoro. Tutto questo declinato sui valori e sulle idee del Partito Democratico.

Di questo ha parlato Antonio Pompeo, nel corso dell’incontro organizzato alla biblioteca comunale di Alatri da Fabio Di Fabio insieme ai sostenitori del Pd e ai candidati al Parlamento, Stefania Martini e Andrea Turriziani. Tra i presenti anche Fabrizio Cristofari, Giuseppina Bonaviri e Tonino Scaccia.

Tra i presenti anche Fabrizio Cristofari, Giuseppina Bonaviri e Tonino Scaccia.
Un programma elettorale che non tenga conto dei diritti è un programma elettorale senz’anima – ha esordito Pompeo – In un momento così difficile per l’Italia e per la tenuta del sistema, dopo che l’irresponsabilità politica ha staccato la spina al Governo Draghi, è necessario riportare al centro la persona e i suoi bisogni. Il nostro territorio deve poter contare su una rappresentanza che ne esprima soprattutto le necessità di crescita e sviluppo. Parlare alle giovani generazioni di sociale, lavoro, sanità e ambiente significa affrontare le criticità e frenare l’emorragia di ragazzi che scelgono di avere un futuro e un’occupazione fuori dall’Italia. Noi del Partito Democratico abbiamo il dovere di scegliere e far scegliere la responsabilità se vogliamo davvero vivere in uno Stato che riconosca e garantisca i diritti dei cittadini. Ed è per questo che dobbiamo avere nostri rappresentanti in Parlamento: il 25 settembre dobbiamo votare per la stabilità del nostro Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -