Bando ‘Giovani attività professionali’, 5 milioni dalla Regione: domani la presentazione del progetto pilota

L'appuntamento è per domani, mercoledì 23 luglio, alle ore 12.30, nella Sala Tevere della Regione Lazio in via Cristoforo Colombo 212, Roma

Un sostegno concreto ai giovani under 40 che hanno scelto di mettersi in proprio: è questo l’obiettivo del bando “Giovani Attività Professionali” – Progetto Pilota della Regione Lazio, che sarà presentato domani, mercoledì 23 luglio, alle ore 12.30, nella Sala Tevere della Regione Lazio (via Cristoforo Colombo 212, Roma).

La misura, finanziata con 5 milioni di euro, è rivolta ai professionisti con Partita IVA attiva e domicilio fiscale nel Lazio, per aiutarli a sviluppare e consolidare le loro attività. L’iniziativa è promossa dalla Regione Lazio e da Lazio Innova e segna un ulteriore passo nel sostegno all’autoimprenditorialità giovanile sul territorio.

Anche la Consulta dei Giovani al suo primo incontro

Subito dopo la presentazione del bando, si terrà il primo incontro ufficiale della Consulta dei Giovani Imprenditori e Professionisti del Lazio, pensata come punto di dialogo e confronto tra le istituzioni e le nuove generazioni di imprenditori e professionisti.

I protagonisti dell’evento

All’appuntamento interverranno:

  • Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione;
  • Enrico Tiero, presidente della Commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio;
  • Marco Bertucci, presidente della IV Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale (Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio);
  • Antonino Galletti, consigliere di amministrazione di Rome Technopole.

Saranno presenti inoltre giovani rappresentanti degli ordini professionali e delle associazioni imprenditoriali, per testimoniare la vitalità e le aspettative di un mondo che chiede sempre più ascolto e sostegno.

L’incontro offrirà così un’occasione importante per illustrare le opportunità offerte dal bando e per costruire insieme nuove prospettive per i giovani professionisti del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -