Comunità Montane, nominati quattro nuovi commissari: Rocca sceglie nella “rosa” di FdI

Nominati: Alessio Arduini, Lucio Fiordalisio, Aurora Aprile e, già nei giorni scorsi, Nadia Belli: il commento della Savo

Comunità Montane della provincia di Frosinone: il Presidente della Regione, Francesco Rocca, nomina i nuovi commissari e sceglie nella “rosa” di FdI. Alla guida, Alessio Arduini (XII Comunità Montana dei Monti Ernici), Lucio Fiordalisio (XIII Comunità Montana dei Monti Lepini e Ausoni), Aurora Aprile (XIV Comunità Montana Valle di Comino) e, già nei giorni scorsi, Nadia Belli (XVI Comunità Montana dei Monti Ausoni).

Savo: “Lavoreranno per il bene dei territori”

La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Alessia Savo, presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, nell’augurare buon lavoro ai neo commissari, commenta: “L’auspicio per il loro operato è che possano contribuire a rendere questi enti sempre più virtuosi e capaci di rispondere, con puntualità e concretezza, alle esigenze delle nostre comunità locali, preziose, identitarie e autentiche. La tutela ambientale, la promozione di servizi sociali e sanitari, l’interazione tra i territori e l’attivazione di dinamiche di sviluppo, in primis economico e turistico, rappresentano priorità non più rimandabili per garantire qualità della vita e valorizzazione delle eccellenze locali. Esprimo gratitudine al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, per aver individuato figure competenti, capaci e fortemente radicate nei territori, che certamente sapranno imprimere un nuovo impulso al ruolo strategico e operativo delle Comunità Montane, valorizzando le specificità di ogni area in un’ottica di dinamicità e sinergia tra gli enti”. – Conclude.

Fiordalisio ringrazia

Il Sindaco di Patrica, Lucio Fiordalisio, commenta: “È per me un grande onore essere stato nominato Commissario della XXI Comunità Montana. Desidero esprimere un sentito ringraziamento al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, alla Giunta Regionale e all’amico il Consigliere Regionale Daniele Maura, a loro va il mio riconoscente apprezzamento per la fiducia e la stima dimostrate. Desidero sottolineare il ruolo avuto dall’Onorevole e Presidente di Federazione Massimo Ruspandini, è lui che sin dal primo momento ha creduto nella mia persona e sostenuto con convinzione la mia nomina. Dopo dieci anni di impegno come Sindaco, considero l’indicazione dell’On. Massimo Ruspandini un riconoscimento al lavoro svolto sul campo e un’opportunità per continuare a servire con dedizione la nostra comunità. A lui va il mio grazie più sentito. I piccoli Comuni montani rappresentano un patrimonio di identità, cultura e resilienza che va tutelato e valorizzato. La XXI Comunità Montana è un Ente strategico, il cui futuro deve essere quello di tornare a rivestire un ruolo primario nello sviluppo del territorio, fungendo da collante tra i Comuni, promuovendo sinergie, progetti condivisi e una visione unitaria. Assumo questo incarico con grande senso di responsabilità e spirito di servizio, pronto a lavorare con passione, ascolto e concretezza per restituire alla Comunità Montana il ruolo centrale che merita”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -