VIDEO – Blocco Reno De Medici, il sit-in di operai e sindacati incassa un importante risultato

L'amministratore giudiziario della AeA ha accolto la richiesta di un incontro con le maestranze che si terrà mercoledì 21 settembre

Un incontro confronto con una delegazione di operai della cartiera Reno De Medici e con i sindacati. A spezzare una lancia a favore dei 300 lavoratori dell’industria cartaria di Villa Santa Lucia, che questa mattina hanno organizzato un sit-in di protesta, è stato l’amministratore giudiziario della AeA, il dottor Massimo Barillato che ha accolto la richiesta delle maestranze che ‘intendiamo ascoltare anche l’altra campana perché sulla pelle degli operai e dei cittadini non si gioca”.

L’assemblea indetta dalle sigle sindacali Sic Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil ha fatto emergere un dato importante: nessuno dei rappresentanti ha mai avuto accesso ad atti anche giudiziari che potessero far meglio comprendere la situazione in cui versa il depuratore della Cartiera e soprattutto le eventuali responsabilità ravvedute nel corso di questi mesi a danno della stessa industria.

Certo è che l’irremovibile presa di posizione del magistrato della Procura di Cassino, Emanuele De Franco e del dottor Barillaro, deve essere sembrata dettata da un qualcosa di certo e non difficilmente risolvibile. Per questo motivo si è deciso di comune accordo, sindacati e operai, di incontrare il pubblico ufficiale che si è detto disposto ad illustrare ogni aspetto ed a far visitare l’impianto.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -