VIDEO – Blocco Reno De Medici, il sit-in di operai e sindacati incassa un importante risultato

L'amministratore giudiziario della AeA ha accolto la richiesta di un incontro con le maestranze che si terrà mercoledì 21 settembre

Un incontro confronto con una delegazione di operai della cartiera Reno De Medici e con i sindacati. A spezzare una lancia a favore dei 300 lavoratori dell’industria cartaria di Villa Santa Lucia, che questa mattina hanno organizzato un sit-in di protesta, è stato l’amministratore giudiziario della AeA, il dottor Massimo Barillato che ha accolto la richiesta delle maestranze che ‘intendiamo ascoltare anche l’altra campana perché sulla pelle degli operai e dei cittadini non si gioca”.

L’assemblea indetta dalle sigle sindacali Sic Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil ha fatto emergere un dato importante: nessuno dei rappresentanti ha mai avuto accesso ad atti anche giudiziari che potessero far meglio comprendere la situazione in cui versa il depuratore della Cartiera e soprattutto le eventuali responsabilità ravvedute nel corso di questi mesi a danno della stessa industria.

Certo è che l’irremovibile presa di posizione del magistrato della Procura di Cassino, Emanuele De Franco e del dottor Barillaro, deve essere sembrata dettata da un qualcosa di certo e non difficilmente risolvibile. Per questo motivo si è deciso di comune accordo, sindacati e operai, di incontrare il pubblico ufficiale che si è detto disposto ad illustrare ogni aspetto ed a far visitare l’impianto.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -