Cervoni salvati dai Forestali, ora tornano in libertà e si emozionano riconoscendo il “profumo di casa”

Gli esemplari erano rimasti intrappolati in una cisterna. Curati dal “dottore dei serpenti”, hanno riconosciuto l’odore della loro terra

Casalvieri – Sono tornati nel loro habitat naturale i tre Cervoni salvati a novembre scorso da morte certa. Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestali di Atina, guidati dal comandante Alessandro Mastroianni, insieme al veterinario di Castel di Sangro esperto in rettili, Maurizio D’Amico – conosciuto come “il dottore dei serpenti” – hanno liberato gli esemplari.

Una liberazione emozionante, durante la quale i rettili – visibilmente attivi ed eccitati, comportamento insolito per la specie – sembravano riconoscere l’odore della terra in cui sono nati. Un segno, secondo gli esperti, del profondo legame che anche gli animali più schivi possono avere con il proprio territorio.

Il salvataggio risale alla fine di novembre 2024, quando i Forestali avevano scoperto i tre grandi serpenti sul fondo di una cisterna, intrappolati senza possibilità di uscita. – LEGGI QUI – Con il supporto dei Vigili del Fuoco, i Carabinieri Forestali erano riusciti a recuperarli, evitando un destino segnato. Da allora, i Cervoni sono rimasti sotto osservazione e in cura presso lo studio del dottor D’Amico, dove sono stati nutriti, curati e riportati in piena salute.

Il “Cervone”, o Elaphe quatuorlineata, è il serpente più grande d’Italia, può superare i due metri e mezzo di lunghezza ed è totalmente innocuo per l’uomo. Non è velenoso e non morde mai, sebbene possa incutere timore per il suo soffio potente. In realtà è un alleato dell’agricoltura: si nutre principalmente di topi, ratti e piccoli uccelli, contribuendo a mantenere l’equilibrio dell’ecosistema.

Quella dei Cervoni salvati e poi liberati è una storia a lieto fine, che mette in luce l’importanza del lavoro svolto ogni giorno dai Carabinieri Forestali nella tutela della fauna selvatica e degli habitat naturali. Un impegno silenzioso ma fondamentale per la biodiversità del nostro territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone

Tentata estorsione e stalking, condannato: un 60enne finisce ai domiciliari

San Giovanni Incarico - Il provvedimento è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma

Beccato al volante di un’auto sportiva senza patente e mentre usa il cellulare: 30enne nei guai

Strangolagalli - Fermato durante un controllo della circolazione sono scattate le verifiche del caso e la verità è saltata subito fuori

Furto notturno in un negozio di materiali edili: bottino da quantificare, caccia all’uomo

Piedimonte S. G. - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale stazione, che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -