Nuovi progetti lavorativi per il Reddito di cittadinanza

Frosinone- Tutti gli interventi promossi dai Puc presentano caratteristiche di utilità sociale, civica e solidaristica

“La giunta Ottaviani ha attivato i progetti “ASP informa Frosinone, al servizio della persona”, “La villa comunale, un bene comune”, “A volte… anche i vigili del fuoco hanno bisogno di aiuto!”, “I Vigili del Fuoco di Frosinone chiedono …. Soccorso” e “Dietro le quinte – edizione II. Asilo nido Pollicino” nell’ambito dei Puc (Progetti Utili alla collettività) previsti per il Reddito di Cittadinanza”. – Lo comunica in una nota l’Amministrazione comunale.

“I progetti andranno a unirsi, così, ai nove precedenti attivati nel capoluogo nei mesi scorsi, mediante la manifestazione di interesse “ValoreComune” del Distretto B, di cui Frosinone è capofila, per l’individuazione di soggetti pubblici e del terzo settore disponibili ad avviare proprie iniziative utili alla collettività per conto dell’amministrazione comunale. Tutti gli interventi promossi dai Puc presentano caratteristiche di utilità sociale, civica e solidaristica e si fondano sul presupposto e principio normativo dell’impegno dei percettori del RdC in attività destinate a contribuire al miglioramento della qualità di vita e del benessere della comunità.

Per quanto riguarda “A volte … anche i Vigili del Fuoco hanno bisogno di aiuto!”, del Comando Vigili del Fuoco di Frosinone, coinvolgerà 8 partecipanti che forniranno attività di supporto in ambito amministrativo – contabile. Previste attività di archivio nella catalogazione, fascicolazione e registrazione di documenti. Per il progetto “I Vigili del Fuoco di Frosinone chiedono …. Soccorso”, i 6 partecipanti si occuperanno di attività di supporto di inventario dei beni del Comando e di piccoli lavori di manutenzione o riparazione ordinaria.

Per “Dietro le quinte- edizione II”, dell’asilo nido Pollicino, i 4 partecipanti si occuperanno dell’espletamento delle seguenti attività: servizio di pulizia e sanificazione; piccola manutenzione interna ed esterna. “ASP informa Frosinone, al servizio della persona” mira allo svolgimento di servizi di supporto alle esigenze di informazione di chi più ha bisogno. I 4 partecipanti svolgeranno l’attività presso la sede dell’ASP Frosinone per un totale di 9 ore settimanali. Il servizio sarà di supporto al personale dell’ASP impegnato nelle attività dello “Sportello di informazione e orientamento” al fine di informare i cittadini/utenti dei servizi territoriali disponibili sul territorio di Frosinone.

Per “La Villa Comunale Bene Comune”, attivato dall’ente di via Plebiscito per la struttura di via Marco Tullio Cicerone, saranno impiegate 4 persone, addette all’apertura e chiusura del complesso, chiusura in orario estivo, controllo divieti per uso dei luoghi conforme al relativo Regolamento comunale; accoglienza cittadini ed informazioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri, la rotatoria delle polemiche: commercianti in ginocchio e residenti prigionieri – VIDEO

Una rotatoria che avrebbe dovuto migliorare la viabilità a Isola del Liri ha generato solo caos, incidenti e disagi

Stroncato da un malore durante i lavori per la fibra ottica, operaio di 58 anni muore sul colpo

Atina - La tragedia nella mattinata. L'uomo si è accasciato a terra davanti ai colleghi. Inutile ogni soccorso

Incidente sulla Casilina, violento scontro tra auto e moto: un ferito elitrasportato

Fondamentale il lavoro svolto dalla Polizia Locale di Frosinone, giunta rapidamente sul luogo per regolare la viabilità e avviare i rilievi

Esplosione a Roma, i vigili del fuoco di Frosinone sul luogo dell’emergenza

Un forte boato ha scosso la capitale nella mattinata. Poi le fiamme. Una squadra di emergenza partita da Frosinone

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -