Sicurezza alimentare, NAS in azione: bar multato per prodotti scaduti e violazioni igienico-sanitarie

Proseguono i controlli del Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, affiancati dal Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS), per garantire la salute pubblica e la corretta gestione degli alimenti, nel rispetto delle normative sanitarie e commerciali.

A Ceprano, i militari della locale Stazione, insieme al NAS di Latina, hanno effettuato ispezioni igienico-sanitarie in diverse attività commerciali. In un bar del territorio sono state riscontrate violazioni legate alla presenza di due liquori scaduti e di un altro prodotto alcolico privo di etichettatura, oltre alla mancata attuazione dei controlli previsti dalla procedura HCCP, indispensabile per garantire la salubrità degli alimenti.

Al gestore, che riveste anche il ruolo di legale rappresentante, sono state contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 2.000 euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -