“La musica unisce”: l’esibizione della banda comunale di Trivigliano contro il bullismo

Nuovi “bandisti” entrano nella banda musicale di Trivigliano e si esibiranno oggi, 16 agosto, per la festività di San Rocco

Sabato 9 agosto a Trivigliano, nella splendida Piazza Roma, l’Associazione Musicale Città di Trivigliano ha tenuto il concerto estivo “La musica unisce: inclusione e crescita sociale attraverso la musica” che ha affrontato un tema molto importante: il bullismo e il cyberbullismo. Questo evento ha cercato di sensibilizzare la comunità sull’importanza di contrastare il bullismo e promuovere la solidarietà e il rispetto tra le persone.

Il bullismo è un problema serio che colpisce molti ragazzi e può avere conseguenze gravi sulla loro vita. La banda comunale di Trivigliano, attraverso la musica, ha voluto lanciare un messaggio di solidarietà e di contrasto a questo fenomeno. La legge italiana sul bullismo e cyberbullismo sottolinea l’importanza della prevenzione e del contrasto a questi comportamenti, coinvolgendo scuole, famiglie e comunità.

La banda e il gruppo giovani, attraverso le voci di Maja e Chiara e la trasmissione di uno spezzone del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, hanno evidenziato un tema così attuale.

Eventi come il concerto estivo della banda comunale di Trivigliano sono fondamentali per creare consapevolezza e promuovere azioni concrete contro il bullismo. La musica può essere un potente strumento per trasmettere messaggi di pace, rispetto e inclusione. Eventi che possono creare una comunità più solidale e rispettosa. La sensibilizzazione e l’educazione sono chiavi per affrontare efficacemente questo problema.

Il presidente Massimo Avoli ha ricordato che dal 1980 ha istituito, ininterrottamente fino ad oggi, una scuola di musica per formare nuovi musicisti e implementare i numeri della banda. E anche quest’anno 6 nuovi “bandisti” entreranno nella grande famiglia della banda musicale di Trivigliano e si esibiranno oggi, 16 agosto, per la festività di San Rocco.

A fine concerto il presidente Massimo Avoli ha ringraziato il Maestro Vittorio Coladarci per la pazienza e il grande lavoro svolto. Ha poi ringraziato tutti i presenti tra i quali il Sindaco Gianluca Latini, il Parroco Don Rosario Vitagliano. E ha dato appuntamento per il Concerto di Santa Cecilia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -