Filettino – L’esibizione della Fanfara dei carabinieri incanta la cittadina montana: tripudio di emozioni e applausi

Una serata all’insegna della grande musica, con eccelsi musicisti, in una cornice paesaggistica davvero incantevole

Grande successo quello della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma nel suo concerto che si è tenuto in Filettino nella serata dello scorso 12 agosto scorso.

I numerosi villeggianti della suggestiva cittadina montana hanno riempito la splendida location di via Antonio Arquati, gremita totalmente, ed hanno apprezzato l’esibizione musicale tenuta da circa 45 militari musicisti che compongono la Fanfara, diretti dal Maestro il Luogotenente C.S. Danilo Di Silvestro.

Un repertorio di grandi classici culminato con la “Fedelissima” la marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri e terminato con l’Inno Nazionale, in un tripudio di emozioni ed applausi.

La Fanfara svolge sia servizi istituzionali di rappresentanza che intensa attività concertistica in giro per il mondo ed è stata fortemente voluta dal Sindaco della Città di Filettino, il dottor Paolo De Meis, che ha espresso parole di stima per l’Arma dei Carabinieri. Enorme la macchina organizzativa messa in atto dal dottor De Meis collaborato dal vicesindaco dottoressa Alessia Pomponi.

All’evento hanno partecipato il Luogotenente C.S. Claudio Imperatore, Vice Comandante della Compagnia Carabinieri di Alatri, il Maresciallo Capo Vittorio Scafoni, Comandante della Stazione Carabinieri di Filettino ed il Brigadiere Stefania Cinti Comandante della Stazione Carabinieri Forestale di Filettino. Una serata all’insegna della grande musica, con eccelsi musicisti, in una cornice paesaggistica davvero incantevole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -