La musica del festival Gazzelloni nei luoghi di San Tommaso: concerto all’alba a ritmo di arpa e rock

Concerto all’alba sul monte Asprano con Micol Arparock e le musiche dei più grandi gruppi musicali contemporanei

Un esperimento musicale riuscito quello voluto dalla direzione artistica del XXX Festival Internazionale Severino Gazzelloni a Roccasecca.

Alle sei del mattino, di domenica, nei luoghi natali di San Tommaso D’aquino, nello specifico nello spazio antistante la prima chiesa al mondo dedicata al Dottore Angelico sul monte Asprano, è andato in scena il Concerto all’Alba.

Un concerto molto particolare, perché ad esibirsi è stata un’artista che suona l’arpa: Micol Arparock. Non solo si è esibita nelle musiche che abitualmente produce uno strumento come l’arpa, ma arrangiando le canzoni più famose di gruppi come i Led Zeppelin, i Nirvana, i Genesis, i Pink Floid, cantanti come Bruce Springsteen. 

Insomma, una vera e propria contaminazione di generi che ha strappato applausi e ovazioni al pubblico che, incamminatosi sulla montagna, con tanto di coperta per sedersi, ha potuto godere di uno spettacolo unico e straordinario.

La musica rock nel luogo per eccellenza della spiritualità come il monte Asprano, potendo ammirare un panorama fantastico e percorrere la via della filosofia tomistica: una serie di installazioni che il Comune di Roccasecca ha realizzato per celebrare l’VIII centenario della nascita di Tommaso d’Aquino.

“Anche il Festival Gazzelloni – hanno spiegato il direttore artistico Giuseppina Iannotta e l’assessore alla cultura Valentina Chianta – ha voluto rendere omaggio alla nascita di San Tommaso avvenuta a Roccasecca nel 1225. Una terra, la nostra, che proprio le figure di Tommaso D’Aquino e Severino Gazzelloni, fanno conoscere a tutto il mondo. Siamo soddisfatte per l’esito di questo concerto perché la qualità dell’esibizione di Micol è stata altissima e la risposta del pubblico entusiasta”.

“Il Festival Gazzelloni – ha aggiunto il sindaco Giuseppe Sacco – è uno straordinario vettore di promozione della nostra città e dei suoi luoghi più belli. Se poi la proposta artistica incontra anche la figura di San Tommaso e i suoi luoghi natali allora il risultato è ancora più forte. Complimenti a Micol Arparock: artista straordinaria”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -