Virus West Nile, Bassetti contro gli allarmismi: “Solo un caso su 150 dà un quadro impegnativo”

L'infettivologo: "La maggioranza dei casi più gravi riguarda persone anziane che hanno altri problemi di salute"

“Ogni giorno si sente di nuovi casi di infezione da West Nile che, lo ricordiamo, è trasmessa dalla morsicatura della zanzara Culex, che sarebbe poi la zanzara comune. Credo sia importante, però, dire alcune cose: intanto l’esperienza di chi ha visto tanti casi. Penso che gli infettivologi siano gli esperti su questo argomento. Occorre dire che meno di un caso su 150 dà un quadro impegnativo: stiamo parlando di forme che colpiscono il cervello, quindi danno forme di meningite e di encefalite. La maggioranza dei casi naturalmente più gravi riguarda persone che hanno altri problemi di salute e che sono molto anziane”. Lo spiega in un video pubblicato sulla propria pagina Facebook il direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti.

”Questo – prosegue- ovviamente non sposta l’attenzione del problema. Quindi bisogna fare di tutto per fare prevenzione. Però non bisogna terrorizzare le persone, perché qualcuno afferma che non è giusto dire che stanno male soltanto le persone più fragili: è così, stanno più male le persone evidentemente più fragili e su queste dobbiamo focalizzare la nostra attenzione”.

“E dobbiamo fare attenzione – sottolinea l’infettivologo- perché oggi sento dire che bisogna anche sapere quanti sono i casi asintomatici o poco sintomatici. Ma questo non ci interessa: ci interessa, ovviamente, focalizzare la nostra attenzione su quelli che sono i casi più gravi”. “Ricordiamocelo – conclude Bassetti- perché sennò rischiamo di fare una cattiva comunicazione”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -