Tempeste di fulmini sempre più frequenti, sfiorata la tragedia a Ferragosto sotto gli occhi di turisti ciociari

Estate segnata da eventi estremi. Attenzione anche per chi è in vacanza in montagna o al mare. Paura a Pescasseroli

Tempeste di fulmini sempre più frequenti in questa seconda metà di agosto in tutta Italia. La Ciociaria non è stata risparmiata: nubifragi e trombe d’aria hanno colpito diverse zone anche a Ferragosto. Ma a preoccupare sono soprattutto i fulmini, pericolosi non solo per i danni che possono causare a edifici e infrastrutture, ma anche per la salute delle persone, come testimoniano i recenti episodi di cronaca.

Pescasseroli, la tragedia sfiorata

Nel vicino Abruzzo, a Pescasseroli, meta di tanti turisti ciociari, il 15 agosto la tragedia è stata solo sfiorata. Come riporta la stampa locale, un fulmine si è abbattuto su un albero all’interno di un residence turistico, colpendo in pieno quattro villeggianti originari di Roma. L’onda d’urto li ha scaraventati a terra mentre stavano consumando un picnic. Immediato l’intervento dei sanitari del 118: fortunatamente, nonostante lo spavento e alcune contusioni, nessuno ha riportato conseguenze gravi. Nello stesso residence alloggiava anche una comitiva di ciociari sconvolta dall’accaduto.

Crognaleto, 15enne in condizioni gravissime

Ben più grave l’episodio avvenuto due giorni dopo. Ieri, 17 agosto, in località Coppo a Crognaleto (Teramo), un ragazzo di 15 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale mentre era in compagnia del padre. Soccorso in elicottero, è stato trasferito all’ospedale San Salvatore de L’Aquila, dove è ricoverato in condizioni critiche. La prognosi resta riservata.

Salento, turista muore in moto

Infine, è notizia di poche ore fa la morte di un turista 42enne di Roma fulminato mentre percorreva in moto la statale 275, nel Basso Salento. Era in corso un temporale quando la scarica lo ha colpito in pieno. L’uomo, che stava compiendo un viaggio in solitaria alla scoperta della Puglia, non ha avuto scampo.

Cosa fare (e non fare) in caso di temporale con fulmini

Gli esperti ricordano che, se ci si trova all’aperto durante un temporale, adottare comportamenti corretti può fare la differenza:
• Allontanarsi da luoghi esposti: evitare campi aperti, cime di colline, spiagge e zone prive di ripari.
• Non ripararsi sotto gli alberi: attirano i fulmini e rappresentano un grave pericolo.
• Tenere lontani oggetti metallici: biciclette, ombrelli con punta in metallo, bastoni o attrezzi da campeggio vanno posati a distanza.
• In montagna: abbandonare creste e sentieri esposti, scendere di quota e cercare riparo in un edificio o in auto.
• Al mare: uscire subito dall’acqua, che è un ottimo conduttore, e allontanarsi dalla riva.
• In campeggio: non restare in tenda, meglio cercare rifugio in strutture più solide.

Da evitare assolutamente: correre in spazi aperti, usare dispositivi elettronici collegati alla rete elettrica, sostare vicino a recinzioni metalliche, pali o tralicci.

L’unica protezione sicura resta trovare riparo in un edificio o in un’automobile con porte e finestrini chiusi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -