Evoluzione e futuro della chirurgia e della terapia medica otorinolaringoiatrica

Il 23 e 24 settembre prossimi, ad Anagni, un congresso con tutti gli specialisti in otorinolaringoiatria e affini di Roma e del Lazio

Le moderne innovazioni nel campo della chirurgia e della terapia medica del distretto testa-collo e lo sguardo verso le possibilità terapeutiche future. Questi i temi al centro del congresso che si terrà il 23 e 24 settembre prossimi presso la Sala della Ragione di Anagni, organizzato dal Dott. Andrea Marzetti, Direttore della UOC di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo Facciale della ASL di Frosinone in collaborazione con il Direttivo del Gruppo Romano Laziale di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale.

Si tratta del 61° congresso del gruppo regionale, società scientifica che raccoglie tutti gli specialisti in otorinolaringoiatria e affini di Roma e del Lazio. Prenderanno parte alla cerimonia inaugurale del convegno, che sarà aperta dal Direttore Generale dell’ASL di Frosinone Dott. Angelo Aliquò, anche il Sindaco di Anagni Daniele Natalia, il Segretario della Commissione Aff­ari Sociali e Sanità Camera Deputati Fabiola Bologna e il Questore Capo della Provincia di Frosinone Domenico Condello.

La sessione scientifica del congresso si aprirà con una lettura magistrale sui temi dei futuri sviluppi della sanità territoriale che sarà tenuta della Dott.ssa Pierpaola D’Alessandro, ex Direttore Generale della ASL di Frosinone, attuale Vice Direttore Generale – Roma Capitale servizi salute e persona. Il programma scientifico toccherà gli argomenti più importanti dell’otorinolaringoiatria con un focus specifico sull’importanza e sullo sviluppo della sanità territoriale.

Sono previsti quindi due giorni intensi di lavoro che coinvolgeranno non solo i medici specialisti ma anche gli audiometristi, il personale infermieristico e i medici in formazione specialistica per i quali è prevista una vera e propria competizione tra scuole. È questa un’importante iniziativa per la ASL che sempre di più, negli ultimi anni, si è contraddistinta nelle specialità di Otorinolaringoiatria e Chiurugia Maxillo Facciale, per interventi che hanno richiamato l’interesse a livello nazionale, per i corsi di chirurgia e per la partecipazione attiva a congressi di calibro nazionale e internazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -