Frosinone – Quartiere Cavoni nel degrado, la denuncia di Tallini (Pd): “Pronti a scendere di nuovo in strada”

Il Segretario del Circolo Pd Frosinone, dopo la raccolta firme dei mesi scorsi, è pronto a tornare in strada per chiedere risposte

Frosinone – “Pochi mesi prima delle ultime elezioni comunali, l’amministrazione dell’allora sindaco Ottaviani sbandierava con tanto di ruspe e comunicati la rinascita del quartiere Cavoni: riqualificazione, aree per bambini ed animali, addirittura la prospettiva di un orto urbano. Rispetto al 2022 molte cose sono cambiate, tuttavia l’azione amministrativa del sindaco Mastrangeli per il quartiere Cavoni è in perfetta continuità con il passato. Ad oggi ai Cavoni ancora non esiste un parco pubblico, figurarsi un orto urbano, ovunque si nota l’abbandono che per oltre dieci anni ha caratterizzato questa zona”. – Ad intervenire denunciando la situazione del popoloso quartiere del capoluogo è Marco Tallini, Segretario del Circolo PD Frosinone.

“Pronti a scendere di nuovo in strada”

“Maggiori servizi, sicurezza, pulizia, luoghi di aggregazione per i giovani e riqualificazione degli spazi: è tutto ciò che chiedono le cittadine ed i cittadini dei Cavoni, non altre promesse e men che meno dichiarazioni di intenti sul completamento dell’edificio polivalente, che ancora giace incompiuto e ripetutamente danneggiato, nonostante l’alto valore sociale che un progetto del genere apporterebbe al quartiere e alla città. – Prosegue Tallini – Su tutto questo mesi fa il circolo del PD di Frosinone ha dialogato con le persone che vivono e lavorano nella zona, avviando una raccolta firme nell’intento di spronare la giunta Mastrangeli a prendere l’iniziativa. A questo punto non escludiamo di dover tornare in strada per far sentire con ancor più forza le proposte che provengono da donne, uomini, giovani e anziani che vivono quotidianamente uno dei tanti coni d’ombra di questa amministrazione comunale”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -