Interventi a sostegno delle famiglie con minori nello spettro autistico, c’è l’avviso pubblico

Possono presentare domanda le famiglie residenti nei Comuni del Distretto Sociale B aventi figli minori con diagnosi di spettro autistico

Il Comune di Pofi informa la cittadinanza che, nell’ambito del Distretto Sociale “B” di Frosinone, è stato pubblicato l’Avviso Pubblico per l’erogazione di contributi economici destinati alle famiglie con bambini e ragazzi fino al compimento del diciottesimo anno di età con diagnosi di disturbo dello spettro autistico.

L’iniziativa rientra negli interventi di sostegno previsti dal Piano Regionale per l’Autismo 2025-2027 ed è finalizzata a contribuire alle spese sostenute per programmi psicologici, educativi e comportamentali riconosciuti dalla Regione Lazio, erogati da professionisti qualificati e accreditati.

Chi può presentare domanda e come

Possono presentare domanda le famiglie residenti nei Comuni del Distretto Sociale B, tra cui Pofi, con figli minori di 18 anni con diagnosi di spettro autistico. Le istanze, redatte sul modello predisposto dalla Regione Lazio, devono essere trasmesse al Comune di Frosinone – capofila del Distretto Sociale B – entro il 6 ottobre 2025, secondo le modalità indicate nell’avviso.

Il Comune invita tutte le famiglie interessate a prendere visione dell’Avviso – disponibile anche sul sito dell’Ente – e a presentare la domanda nei tempi previsti, così da poter accedere ai benefici economici previsti per l’annualità 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -