“Boario Playground”: corsi gratuiti di hip hop, corpo libero e teatro durante la tre giorni al parco Valente

La partecipazione è totalmente gratuita, senza necessità di prenotazione, a partire dalle 18 di ognuno dei tre giorni

Il 28, 29 e 30 Agosto, dalle ore 18 alle ore 20, all’interno del Parco A. Valente di Sora, si terranno i corsi gratuiti di tre discipline molto praticate e apprezzate nel nostro territorio. Il tutto nell’ambito della quarta edizione di “Boario Playground”, il Festival di sport, musica, arte e cultura organizzato dall’Associazione Sorani Fuorisede con il patrocinio del Comune di Sora, la Provincia di Frosinone, l’ente DISCOLazio, e la collaborazione di numerose attività commerciali. – LEGGI QUI.

Giovedì 28 Agosto ci sarà un corso gratuito di Hip Hop, a cura della maestra Lucrezia De Gioannis della Felix’s Dance Academy, per imparare i movimenti basilari di questo ballo. Venerdì 29 Agosto ci sarà un corso gratuito di allenamento a corpo libero, con il personal trainer Lorenzo Puzzuoli di FitLab Sora, per mettere alla prova i propri muscoli in percorsi e sfide ad alta tensione fisica. Sabato 30 Agosto ci sarà un corso gratuito di teatro, a cura del maestro Piergiorgio Sperduti della scuola di teatro La Valigia di Prospero, per imparare le basi teoriche della commedia dell’arte e provare a replicare le grandi maschere della tradizione teatrale.

Sorani Fuorisede APS offrirà la possibilità alla cittadinanza di Sora e dintorni, dai bambini fino agli anziani, di provare gratuitamente queste discipline, conoscendo anche i maestri che le insegnano e gli allievi che le seguono. Sarà l’occasione per mettersi alla prova e scoprire la passione per un nuovo sport, un nuovo ballo o una nuova espressione artistica.

La partecipazione è totalmente gratuita, senza necessità di prenotazione, a partire dalle 18 di ognuno dei tre giorni. Si consiglia di indossare indumenti comodi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -