Colle San Magno – Estate da record, il bilancio dell’amministrazione comunale

Il piccolo comune montano ha registrato presenze record per le tantissime iniziative proposte: soddisfazione del sindaco Cambone

Lo avevano promesso il sindaco Valentina Cambone e tutta l’amministrazione comunale: “Colle San Magno si accenderà di luci, di suoni e di colori. Un borgo che diventerà teatro di festa pronto ad accogliere cittadini, visitatori e collacciani di rientro in paese per le ferie estive”. E così è stato. Un mese di agosto ricchissimo di eventi per il piccolo comune montano che ha registrato presenze record per le tantissime iniziative proposte.

“Siamo orgogliosi di quanto siamo riusciti a fare – ha detto il sindaco Valentina Cambone – uno sforzo enorme, che ha visto tutto un paese lavorare unito per mostrare la sua immagine più bella. Mi sento in dovere di ringraziare tutti: dai componenti della mia amministrazione, a tutte le associazioni coinvolte – la Pro Loco, l’associazione APS Il Borgo, l’associazione Tre Torri, il Comitato feste, la Parrocchia San Magno V.M., i sacerdoti, in particolare don Xavier, le forze dell’ordine che hanno collaborato e ci hanno aiutato, la Protezione Civile Intercomunale Roccasecca Colle San Magno”.

Sono stati oltre venti gli eventi e le iniziative che hanno allietato e animato le giornate e le serate di Colle San Magno, venendo incontro ai gusti e alle preferenze di tutti. Spettacolare la rievocazione in costume e scene storiche di Medievalia Festival, che ha trasformato il centro storico in un borgo medievale. Vincente la decisione di potenziare ancora di più l’offerta di attività per Il Borgo Racconta: la tradizionale manifestazione dove il paese diventa vetrina delle proprie bellezze. E poi ottima la proposta musicale per la Festa dell’Emigrante con Benedetto Vecchio e gli MBL che hanno fatto sognare e danzare una piazza intera. Senza dimenticare le proposte musicali del Festival Gazzelloni, di Provincia Creativa, oltre a quelle culturali di teatro e letteratura, quelle musicali, culinarie e di intrattenimento per i più piccoli. E soprattutto i tradizionali festeggiamenti in onore di San Rocco e del santo patrono, San Magno V.M, oltre che la collocazione della panchina gigante sul monte dedicata al giovane Gaetano Vecchio, prematuramente scomparso. – Spiegano dall’amministrazione comunale.

“Fare in modo che ogni giornata del mese di agosto abbia un evento, un’iniziativa, un momento di condivisione – ha concluso il sindaco Cambone – significa mettere in moto una macchina organizzativa molto tempo prima, coordinare gli appuntamenti, non dimenticare di coinvolgere nessuno. Per un piccolo comune come il nostro è una grande dimostrazione di forze e di vitalità. Siamo soddisfatti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -