Rubano dalla lapide del nonno, l’amaro sfogo della nipote

Un bouquet rubato dalla lapide del nonno: "Vi permettete di oltraggiare così tutto creando ancora più dolore di quanto già ce ne sia"

Sora – Continua l’odioso fenomeno dei furti all’interno del cimitero. Negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli sfoghi dei familiari dei defunti che denunciano sparizioni di oggetti dalle lapidi. Cornici con foto, peluche, libri, rosari. Oggetti dal valore economico irrisorio ma che hanno un grande valore affettivo per i familiari che li depongono in memoria dei loro cari che non ci sono più. Quanto male può fare arrivare davanti alla tomba di un genitore, di un nonno, di un figlio, di un fratello e non trovare più quell’oggetto simbolico che si era lasciato lì solo qualche giorno prima?

Un quesito che forse chi va sulle lapidi per accaparrarsi qualunque oggetto non si pone. L’ultimo episodio è stato denunciato nella mattinata sui social da una ragazza. Suo nonno è venuto a mancare il 21 aprile scorso, esattamente 5 mesi fa. I genitori della ragazza, ieri, in occasione del loro 25esimo anniversario di matrimonio, hanno deposto il loro bouquet sulla lapide nel cimitero della città volsca. Oggi l’amara scoperta, il bouquet è sparito. Portato via da chissà chi.

“Di solito non faccio mai post del genere – scrive la ragazza – ma è giusto che la gente sappia. Ieri i miei genitori hanno portato il loro bouquet dei 25 anni di matrimonio sulla lapide di mio nonno, oggi, 5 mesi esatti dalla sua morte, scopriamo che il bouquet è stato rubato. Gesto più schifoso e ignobile non potevate fare. Non sapete quanto amore c’è dietro questi piccoli gesti e voi che fate? Vi permettete di oltraggiare così il tutto creando ancora più dolore di quanto già ce ne sia. Fate schifo, mi fate solo pena”.

Un amaro e comprensibile sfogo. Gesti vili, incivili e vergognosi che sistematicamente si ripetono. Il rispetto per i defunti dovrebbe essere uno dei capisaldi di una società evoluta. Ma, evidentemente, qui più di qualcuno dovrebbe tornare a vivere nelle caverne.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

10eLotto fortunato a Veroli, porta a casa ventimila euro con un 9: caccia al fortunato vincitore

La vincita lo scorso fine settimana nella ricevitoria in via San Cristoforo. La dea bendata bacia ancora la Ciociaria

Sora – Nuovo commissariato di polizia, Scala: “Dopo 16 anni la svolta sui lavori”

Dopo anni di attese, rinvii e promesse, arriva finalmente una svolta concreta, spiega il segretario generale Norberto Scala

Incidente sull’A1, scontro tra auto e camion: feriti e traffico in tilt. Automobilisti ciociari incolonnati in direzione Roma

In centinaia sono rimasti incolonnati sull'autostrada del Sole, in direzione Roma, per un incidente registratosi tra Valmontone e Colleferro

SMA, un’impresa di solidarietà: Gianmarco sfida lo Stretto di Messina per donare speranza a Emma

Gianmarco Carlini, attraverserà a nuoto lo Stretto di Messina per sostenere la piccola Emma, affetta da SMA, una malattia rara

Lo minaccia con un coltello alla gola, trovato in possesso di un arsenale: denunciato un uomo

Ritirate dalla Polizia anche le armi da fuoco che deteneva legalmente. Le minacce dopo una lite per futili motivi

Francesco Marrocco, il giovane arbitro morto a 19 anni nell’auto in fiamme: la città si ferma per l’addio

Domenica mattina il tragico incidente a Cassino. La giovane promessa dello sport aveva solo 19 anni. Oggi i funerali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -