Marino Viola, domani i funerali del manager morto nel tragico schianto sulla superstrada: Cassino in lutto

Cassino - L'addio al manager nella chiesa di Sant'Antonio a partire dalle 15. La camera ardente in ospedale

Si terranno domani, sabato 30 agosto, alle ore 15, nella chiesa di Sant’Antonio, in piazza Diamare a Cassino, i funerali di Marino Viola, il 51enne tragicamente scomparso questa mattina in un terribile incidente stradale avvenuto lungo la superstrada Cassino–Sora, nel territorio di Sant’Elia Fiumerapido.

La salma è attualmente esposta presso la camera mortuaria dell’ospedale Santa Scolastica di Cassino, dove è stata trasferita dopo i tragici fatti di questa mattina.

Viola, manager della cartiera Burgo di Sora, stava viaggiando alla guida della sua Peugeot 306 quando, per cause in corso di accertamento, si è scontrato frontalmente con un’altra vettura, una Mercedes che sopraggiungeva dalla direzione opposta. L’impatto è stato devastante: per Marino non c’è stato nulla da fare, nonostante i tempestivi tentativi di soccorso da parte del personale del 118. È morto sul colpo.

L’altro conducente coinvolto è stato invece trasferito in elicottero all’ospedale Umberto I di Roma in codice rosso e si trova ora in gravi condizioni.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della stazione di Sant’Elia Fiumerapido, impegnati nella ricostruzione della dinamica dell’incidente, insieme ai Vigili del Fuoco e alla Polizia Locale.

Cassinate in lutto

La notizia della scomparsa di Marino Viola ha gettato nello sgomento l’intera comunità di Cassino e del Cassinate. Il manager, residente in città, era una persona stimata e conosciuta, legata profondamente al territorio. Lascia la moglie Dina, apprezzata insegnante di lingue, i figli, i genitori Teresa e Michele, il fratello Giuseppe, e una rete di affetti familiari e amici profondamente colpiti da questa improvvisa tragedia.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -