Elezioni, Pompeo: “Occuparsi di chi sta soffrendo di più la crisi”

Continua il tour del presidente della Provincia a sostegno dei candidati del Pd per il rinnovo di Camera e Senato

Si è svolto nella Sala didattica del museo di Castro dei Volsci, un altro degli incontri organizzati da Antonio Pompeo nell’ambito dell’iniziativa ‘Il valore dei territori, la forza del Paese’. Con lui c’erano i candidati del Pd di Frosinone, Andrea Turriziani e Stefania Martini, il segretario provinciale del Partito Democratico, Luca Fantini e una nutrita rappresentanza di amministratori dei comuni limitrofi oltre a numerosi cittadini.

Tanti i temi affrontati da Pompeo, a cominciare dal lavoro: “Il Pd – ha detto – deve occuparsi soprattutto delle fasce di popolazione che soffrono di più la crisi: i neolaureati, giovani inoccupati che non hanno prospettive professionali o i cinquantenni che sono rimasti senza lavoro e non riescono più a trovare occupazione. Coloro che oggi si preoccupano del caro-bollette e della crisi energetica sono quelli che hanno staccato la spina al Governo Draghi in uno dei momenti più difficili per il nostro Paese. Il Pd è sempre stato e continua ad essere il partito della responsabilità”.

Immancabile il passaggio sulle opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza:  “Sfruttando le risorse del Pnrr, – ha continuato Pompeo – è necessario creare servizi e infrastrutture perché è attraverso gli investimenti che si produce economia e si risponde alle esigenze e ai bisogni dei cittadini. La Provincia è stata e continua ad essere un punto di riferimento, attraverso la macrostruttura attivata rapidamente e seconda in Italia dopo quella di Monza e Brianza, per le Amministrazioni locali che hanno già ottenuto importanti finanziamenti. Non possiamo perdere questa occasione perché ci dà la possibilità di costruire nuove scuole, asili nido, mense ma anche di intervenire sulla viabilità e sui settori chiave per la crescita di un territorio. È per questo che il 25 settembre dobbiamo fare tutti una scelta responsabile per la tenuta economica ma soprattutto democratica del nostro Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -