San Donato Val di Comino, trasferiti gli uffici comunali: lavori in corso per il nuovo sportello del centro impiego

La storica sede municipale di Piazza Libertà è oggetto di riqualificazione e ospiterà un centro per l’Impiego con sportello dedicato

Il Comune di San Donato Val di Comino informa la cittadinanza che, a partire da ieri, 1° settembre, la sede municipale di Piazza Libertà è interessata da importanti lavori di ristrutturazione e riqualificazione.

Per consentire il regolare svolgimento delle attività amministrative e istituzionali, gli uffici comunali e la sede legale del Comune sono stati temporaneamente trasferiti presso l’edificio dell’ex scuola media di Via Roma 91.

Tale intervento rientra nei progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito della misura volta al potenziamento dei Centri per l’Impiego. La storica sede municipale di Piazza Libertà sarà oggetto di una profonda riqualificazione e ospiterà, al termine dei lavori, un Centro per l’Impiego con sportello dedicato, che rappresenterà un nuovo e fondamentale servizio per i cittadini.

Il Comune invita la cittadinanza a rivolgersi, a partire dal 1° settembre, alla sede temporanea di Via Roma 91 per tutte le pratiche e i servizi comunali.

Pittiglio: “Verso una struttura moderna e innovativa”

“Siamo consapevoli – ha spiegato il sindaco Enrico Pittiglio – che lo spostamento temporaneo della sede municipale possa comportare qualche disagio ai cittadini, ma si tratta di un passaggio necessario per poter dotare San Donato Val di Comino di una struttura moderna, innovativa e capace di offrire servizi aggiuntivi. Grazie ai fondi PNRR, il nostro Comune potrà contare non solo su un municipio rinnovato, ma anche su un Centro per l’Impiego a disposizione della comunità e del territorio. Ringraziamo fin da ora la Regione Lazio per il contributo e, soprattutto, i cittadini per la collaborazione e la comprensione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -