Arce – Centro gestionale della Valle del Liri, dopo oltre vent’anni qualcosa si muove: verso la svolta

L’intenzione è quella di porre fine al degrado dell’area attraverso l’ultimazione del piano piazza e un intervento di rigenerazione urbana

Martedì mattina, presso il Comune di Arce, si è svolta un’importante riunione dedicata alla complessa vicenda dei lavori del Centro Gestionale della Valle del Liri, un’opera incompiuta da oltre vent’anni.

L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è chiudere l’iter procedurale relativo ai lavori eseguiti a suo tempo, così da poter inserire il fabbricato in un più ampio progetto di riqualificazione del belvedere di Corso Umberto I. L’intenzione è quella di porre fine al degrado dell’area attraverso l’ultimazione del piano piazza e un intervento di rigenerazione urbana.

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Sara Petrucci, sta già lavorando da tempo su un progetto da presentare alla Regione Lazio per ottenere un finanziamento dedicato.

All’incontro hanno preso parte il Sindaco Luigi Germani, il collaudatore dell’opera ing. Lorenzo Tanzilli, il nuovo direttore dei lavori ing. Gianfranco Volante, il responsabile della ditta esecutrice Eurocostruzioni Srl di Atina, l’Assessore Bruna Gregori e, in videoconferenza, l’Assessore ai Lavori Pubblici Sara Petrucci e gli assessori Alessandro Proia e Paolo Di Ruzza.

Verso la svolta attesa da oltre vent’anni

Il nodo principale riguarda la chiusura formale dei lavori già eseguiti, il relativo collaudo e una possibile transazione con la ditta appaltatrice, che aveva avanzato una riserva di circa due milioni di euro. Con la nomina del nuovo direttore dei lavori è stata avviata una ricostruzione dettagliata degli stati di avanzamento e dei pagamenti effettuati, passaggio indispensabile per arrivare a una perizia di assestamento. Questo documento consentirà di accertare in maniera chiara le opere effettivamente realizzate.

Solo dopo la perizia, l’Ufficio tecnico comunale potrà chiudere formalmente i lavori e sottoporre al Consiglio comunale una proposta di transazione con la ditta. Dalla riunione è comunque emerso che esistono le condizioni tecniche ed economiche per chiudere definitivamente la vicenda e aprire una nuova fase.

Il commento del sindaco

«Oggi – ha detto il Sindaco Luigi Germani – iniziamo a vedere la luce in fondo al tunnel di una storia complessa e annosa. La nostra amministrazione ha lavorato con impegno e senza sosta per creare le condizioni necessarie alla definizione dei lavori e per prospettare nuovi finanziamenti che ci consentano di completare almeno il piano piazza e restituire decoro al belvedere. Ringrazio tutta la mia Amministrazione comunale ed in particolare l’Assessore ai Lavori Pubblici Sara Petrucci, l’Ufficio tecnico, il nuovo direttore dei lavori, il collaudatore e la ditta appaltatrice per la collaborazione. Nelle prossime settimane – ha concluso il primo cittadino – ci auguriamo di arrivare alla soluzione definitiva, così da guardare avanti e avviare finalmente il completamento, anche parziale, di quest’opera».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Economia e dazi, cabina di regia in Regione: verso un tavolo operativo per monitoraggio e misure di sostegno

Angelilli: «Raddoppiato il voucher internazionalizzazione e per l’attrazione di investimenti sono a disposizione 20 milioni di euro»

Agricoltura, al via il bando per il sostegno al settore florovivaistico: domande a partire dal 9 settembre

L'assessore Righini: "Un aiuto concreto e immediato verso un comparto strategico per l’economia agricola regionale"

Sora – Trasporto scolastico al via, domande entro il 30 settembre. Corona: “Una priorità”

Il commento del Consigliere Delegato al servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano, Francesco Corona

Pd provinciale, il commissario distribuisce le nuove tessere e riavvia la fase congressuale contando sulla commissione dei big

I segretari di circolo ricevono i moduli e le istruzioni per impostare correttamente rinnovi e nuove iscrizioni. Verso un'assemblea unitaria

Frosinone, torna il question time. Mattia (FdI): “Il sindaco dovrebbe riaprire un dialogo con la maggioranza di centrodestra”

Dopo la pausa d'agosto riprende l'attività amministrativa. Il deputato meloniano sollecita il sindaco. FutuRa: esposto sulle piste ciclabili

Caruso al comando della Questura, Di Stefano: “Pronti a fare squadra per rafforzare la sicurezza”

Il Presidente della Provincia accoglie il nuovo Questore e saluta l'uscente Pietro Morelli ringraziandolo per l'impegno sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -