Sora – Trasporto scolastico al via, domande entro il 30 settembre. Corona: “Una priorità”

Il commento del Consigliere Delegato al servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano, Francesco Corona

Sora – L’Amministrazione comunale informa che il servizio di trasporto scolastico per l’anno 2025/2026 rivolto agli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado e agli studenti diversamente abili delle scuole secondarie di II grado
prenderà regolarmente avvio in coincidenza con l’apertura delle scuole. Tutti i preparativi organizzativi e logistici sono stati completati nei tempi previsti, garantendo così la piena operatività del servizio fin dal primo giorno di lezione.

“Assicurare un avvio regolare del trasporto scolastico è una priorità per l’Amministrazione – dichiara il Consigliere Delegato Francesco Corona –. Grazie al lavoro degli uffici e al coordinamento con la ditta affidataria, le famiglie potranno contare su un servizio puntuale ed efficiente”. Il Comune di Sora conferma così l’attenzione verso le esigenze degli studenti e delle loro famiglie, rafforzando l’impegno per un’offerta scolastica completa e di qualità.

Si ricorda che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per usufruire del servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026. Il servizio di trasporto scolastico sarà organizzato sulla base dell’orario e delle modalità di funzionamento dell’attività didattica nelle scuole, secondo i percorsi consultabili sul sito del Comune – QUI – e presso lo Sportello del trasporto scolastico della ditta GEAF sito in viale XX Settembre n. 55.

I genitori degli alunni che intendono usufruire del servizio dovranno presentare la domanda entro e non oltre il 30 settembre 2025, fatta salva l’ipotesi di alunni provenienti da altri Comuni iscritti nel corso dell’anno scolastico. La domanda va presentata on line collegandosi al sito internet della ditta GEAF – QUI e compilando il modulo di richiesta del servizio presente nella pagina web suddetta. Nel caso di impossibilità di accesso ad internet, si potrà, in via eccezionale, richiedere l’espletamento della procedura di effettuazione della domanda al personale dello Sportello del trasporto scolastico sito in viale XX Settembre n. 55. A seguito dell’inoltro della domanda, è necessario recarsi presso lo Sportello del trasporto scolastico della Ditta GEAF, sito all’indirizzo succitato, con una foto formato tessera dell’alunno e la ricevuta del pagamento effettuato, per il rilascio della tessera di viaggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -