Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio

Doppio incontro per il nuovo Questore di Frosinone, dott. Stanislao Caruso, che da qualche giorno ha assunto ufficialmente la guida della Questura. Nella giornata di martedì è stato ricevuto dal Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, a Palazzo Jacobucci, e dal Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, a nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza, nel Palazzo Comunale. La Ciociaria accoglie così il nuovo Questore.

L’incontro in Provincia

Nella sede dell’Amministrazione provinciale, dopo le presentazioni di rito, l’incontro si è concentrato sulle principali necessità del territorio in materia di sicurezza urbana, prevenzione dei fenomeni criminali, tutela dei cittadini e supporto coordinato agli enti del comprensorio.

Nel corso del colloquio, il Presidente Di Stefano ha ribadito la piena disponibilità dell’Ente a collaborare, per quanto di propria competenza.

«Al dottor Caruso rivolgo il benvenuto dell’Amministrazione provinciale e i migliori auguri di buon lavoro. Confermo massima disponibilità e collaborazione per mettere in campo azioni concrete che garantiscano ai cittadini una sempre maggiore percezione della sicurezza e la piena tutela della legalità su tutto il territorio» ha dichiarato il Presidente della Provincia.

«La sicurezza è un bene pubblico essenziale e una condizione di crescita sociale ed economica – ha aggiunto Di Stefano -. Lavoreremo in sinergia con la Questura per sostenere le attività di prevenzione, promuovere la cultura della legalità e favorire il coordinamento operativo con i Comuni, così da dare risposte rapide ed efficaci alle esigenze dei cittadini».

Il Presidente ha inoltre espresso apprezzamento per la brillante carriera del dottor Caruso, maturata in incarichi di alto profilo nella Polizia di Stato e caratterizzata da esperienza nella gestione di contesti complessi e nella lotta alla criminalità organizzata, elementi che rappresentano un valore aggiunto per l’intera provincia.

L’Amministrazione provinciale e la Questura hanno condiviso la volontà di proseguire il confronto su tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita nel territorio frusinate.

Mastrangeli accoglie Caruso

“Al nuovo Questore – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – vanno i più sinceri auguri di buon lavoro. La sicurezza rappresenta un bene primario per la nostra comunità e sono certo che, grazie alla sua esperienza e alla sua professionalità, il dott. Caruso saprà garantire continuità e rinnovato impulso alle attività di prevenzione e contrasto della criminalità, rafforzando al tempo stesso il rapporto di fiducia e di collaborazione con i cittadini e le istituzioni locali”.

Il Sindaco Mastrangeli ha inoltre espresso sentimenti di stima e riconoscenza verso il Questore uscente, dott. Pietro Morelli: “Desidero ringraziare il dott. Morelli per l’impegno profuso durante il suo incarico a Frosinone, per la vicinanza dimostrata alla nostra città e per i risultati conseguiti nel garantire sicurezza, legalità e ordine pubblico. A lui va il nostro augurio per i futuri incarichi e per ogni nuovo traguardo professionale e personale”.

Conclude il Sindaco Mastrangeli: “La collaborazione tra Comune e Questura rappresenta un pilastro fondamentale per la vita della nostra comunità. Con questo spirito, rinnoviamo la piena disponibilità a lavorare al fianco delle forze dell’ordine, nel comune obiettivo di tutelare la serenità e il benessere dei cittadini di Frosinone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Disservizi Acea, guasti e disagi. Il sindaco Campoli: “Pronti ad azioni legali per tutelare i cittadini”

Il sindaco di Fumone annuncia: "Stiamo avviando un’azione legale presso la Procura per accertare le responsabilità"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -