Disservizi Acea, guasti e disagi. Il sindaco Campoli: “Pronti ad azioni legali per tutelare i cittadini”

Il sindaco di Fumone annuncia: "Stiamo avviando un’azione legale presso la Procura per accertare le responsabilità"

“Da mesi il nostro comune, così come parte del territorio limitrofo, è costretto a subire gravi disagi a causa delle continue rotture delle condutture idriche, con perdite d’acqua segnalate più volte dai cittadini e dal Comune stesso ad Acea e agli uffici competenti. Nonostante i ripetuti solleciti, dopo oltre quattro o cinque mesi e, in particolare, dopo tre giorni di ulteriori segnalazioni rivolte direttamente ad Acea e alla STO, non è giunta alcuna risposta né telefonica né scritta e soprattutto non si è visto alcun intervento concreto per riparare i guasti. È una situazione intollerabile che crea gravi disservizi alle famiglie, danneggia l’ambiente, pesa sulle tasche dei cittadini e offende la dignità di un’intera comunità. Come Comune non resteremo in silenzio: abbiamo già predisposto le segnalazioni alle autorità competenti e stiamo avviando un’azione legale presso la Procura per accertare le responsabilità e per contestare la mancata organizzazione degli interventi”. – Così in una nota il sindaco di Fumone, Matteo Campoli.

“Non è più ammissibile – prosegue – che siano i cittadini a pagare le conseguenze dell’inefficienza di chi ha l’obbligo di garantire un servizio essenziale. Il Comune di Fumone sarà al fianco dei propri cittadini in ogni sede, pronto a difenderne i diritti e a sostenere le loro richieste di risarcimento per i danni subiti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -