Serie B, il grido d’allarme della Lega: “Il calcio tuteli le proprie risorse”

La Lega Serie B manda un appello alla Figc affinché sia portavoce presso il Governo per intervenire in merito sulla “mutualità"

Il calcio tuteli le proprie risorse. “Un provvedimento che va a minare il futuro delle categorie professionistiche inferiori del calcio e in particolare quei soggetti che formano e valorizzano i giovani, fornendo un contributo decisivo al movimento. È un grido d’allarme quello che la Lega Serie B manda alla Figc affinché sia portavoce presso il Governo per intervenire in merito alla possibilità, prevista dal decreto legislativo 36/2021, che la cosiddetta “mutualità”, cioè il contributo che la Serie A è tenuta a versare alle altre leghe e alla stessa Figc, esca dal calcio a favore di altre federazioni.

Oggi i proventi della commercializzazione dei diritti audiovisivi della Serie A alimentano lo sviluppo dei settori giovanili delle società, la formazione e l’utilizzo di atleti convocabili per le squadre nazionali giovanili italiane maschili e femminili ma anche gli investimenti per gli impianti sportivi. Sottrarle a queste finalità significa, pertanto, compromettere il futuro di questo sport, un decreto che finisce con il penalizzare quelle leghe come la B che fa della crescita dei giovani la propria mission sportiva. Ridurre ulteriormente questi fondi, che scontano già marcate differenze con le altre realtà di seconda categoria europea, significherebbe affossare definitivamente chi con risultati apprezzabili si sforza di alimentare il sistema calcio Italia.

Il rischio di default, poi, è ancora più alto in un momento in cui le proprietà soffrono per la crisi economica e gli elevati costi dell’energia ai quali non sono state date risposte decisive nemmeno con il recente decreto aiuti.
La LNPB – conclude la nota – ha sin da subito manifestato la necessità di un intervento in sede legislativa per scongiurare il grave danno che questa norma porterebbe. Ora alla Federazione chiede di fare la sua doverosa parte con un intervento deciso e risolutivo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -