Nuova residenza universitaria a Tor Vergata: ospiterà 76 studenti

L’edificio si sviluppa su cinque piani, può ospitare anche 8 studenti con disabilità ed è dotato di pannelli fotovoltaici

La Regione Lazio ha inaugurato ieri mattina in via Cambridge 115 una nuova residenza universitaria destinata ad accogliere gli studenti dell’Università di Tor Vergata. La residenza è provvista di spazi di aggregazione sia all’interno che all’esterno con zone verdi, aule per lo studio e parcheggio ed è a pochi passi dalla mensa universitaria di via Cambridge dell’attiguo bar, entrambi servizi di DiSCo, l’ente regionale per il Diritto allo Studio.

L’edificio si sviluppa su cinque piani, può ospitare 76 posti alloggio, di cui 8 per studenti con disabilità ed è dotato di 60 pannelli fotovoltaici. L’illuminazione è di tipo LED ed è presente un sistema di gestione evolutivo di tipo alberghiero che consente l’ottimizzazione dei carichi energetici e l’eliminazione di essi nelle stanze e nelle aree non utilizzate.

Il piano terra è dedicato a spazi comuni con cucina collettiva, sala riunioni, area giochi, sala video e reception con annesso ufficio del personale addetto. I piani dal primo al quarto sono destinati prevalentemente a stanze doppie e singole con aree comuni per lo studio. Nel suo complesso la residenza è priva di barriere architettoniche con rampe nei percorsi orizzontali e ascensori. I costi per la ristrutturazione della residenza, compreso il cofinanziamento del MUR ammontano a circa 3,7 milioni di euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -