Allerta maltempo per temporali, raffiche di vento e tempeste di fulmini: attivato il COC

Nella serata di ieri, con apposita ordinanza, il vicesindaco di Arpino, ing. Massimo Sera, ha attivato il COC, Centro Operativo Comunale

Nella serata di ieri, con apposita ordinanza, il vicesindaco di Arpino, ing. Massimo Sera, ha attivato il COC, Centro Operativo Comunale, individuandone l’ubicazione presso la sede della sezione di Protezione Civile “EC Arpinum” in via Regina. Come si legge nel documento, la misura si è resa necessaria al fine di “assicurare, nell’ambito del territorio del comune di Arpino, la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione”, in considerazione dell’avviso di condizioni metereologiche avverse emesso dal dipartimento di Protezione Civile.

Nel bollettino si comunica che “a partire dalla serata di martedì 09 settembre e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento“. Inoltre, il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei livelli di Allerta/Criticità a cui sarà esposta la “Zona G”, ovvero il Bacino del Liri, che risulta “pari al valore Arancione per Moderata criticità idrogeologica per temporali”.

In termini di somma urgenza, quindi, a partire dalle ore 23:00 del 09 settembre e fino a cessata emergenza, sul comprensorio comunale arpinate sarà a disposizione del cittadino il Centro Operativo Comunale, per rispondere alle emergenze dovute al maltempo e per garantire il pieno coordinamento di tutte le azioni volte alla sicurezza delle persone e del territorio. Il COC potrà usufruire di tutto il personale ed i mezzi a disposizione dell’ente nonché ricorrere anche a soggetti privati in grado di fornire ulteriori idonei mezzi, attrezzature e materiali. Eventuali recapiti utili: Tel/Fax 0776 849356, e-mail arpino.protezionecivile@virgilio.it indirizzo Pec protezionecivileedarpinum@pec.it

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -