Antonio Pompeo entra nella segreteria regionale del Pd: la nomina

Il commento dell'esponente Dem: “Riconoscimento di un modo di intendere la politica che guarda al territorio e alle sue necessità”

Antonio Pompeo, coordinatore regionale di Energia Popolare, è stato chiamato a far parte della segreteria del Partito Democratico della regione Lazio. Per il due volte sindaco di Ferentino, due volte Presidente della Provincia di Frosinone, presidente dell’Unione delle Province del Lazio, un ruolo molto importante.

“Voglio condividere questa nomina con tutto il mio gruppo – ha detto Pompeo – segretari di circolo, militanti e amministratori. E’ il riconoscimento a un modo di intendere la politica che guarda al territorio, alla quotidianità delle necessità dei cittadini, ai problemi ma anche alle eccellenze delle quali è ricca la nostra provincia”.

“Voglio ringraziare l’onorevole Lorenzo Guerini e il senatore Alessandro Alfieri per aver sempre creduto in me, ritenendomi un punto di riferimento per la componente, e il segretario del Pd Lazio Daniele Leodori”.

“Ci prepariamo alle nuove sfide che attendono il Partito Democratico – ha concluso Pompeo – con l’entusiasmo e la voglia di sempre, in particolare con l’obiettivo di sconfiggere le destre che a ogni livello stanno facendo arretrare il nostro Paese, la regione Lazio, la provincia di Frosinone e tanti nostri comuni. Senza dimenticare l’altro obiettivo da perseguire: rilancio del nostro partito, in particolare rispetto alla capacità di saper includere e rendere protagoniste tutte le sue diverse anime. Perché così facendo non solo è forte il Pd, ma è anche più forte e autorevole la sua proposte politica e di governo agli occhi dei cittadini e degli elettori. Auguri di buon lavoro a tutta la nuova segreteria del Pd Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -