Bonus psicologo, il sito Inps va in tilt. Battisti: “Disservizi inaccettabili e beffa per i cittadini”

Nel primo giorno utile per la presentazione delle domande, lunedì 15, sito in down. Tuona la consigliera regionale Pd

“Anche quest’anno assistiamo all’ennesimo disastro organizzativo da parte dell’INPS sul bonus psicologo. Migliaia di persone, soprattutto giovani e famiglie fragili, hanno provato a presentare la domanda nel primo giorno utile – 15 settembre -, ma il portale è andato in tilt, lasciando tutti davanti a schermate bloccate e messaggi di errore. È un copione che si ripete puntualmente, e che dimostra la totale incapacità di programmare strumenti adeguati alla domanda reale. È gravissimo che un sostegno tanto richiesto e necessario diventi ogni anno una corsa ad ostacoli, con pochi fondi, procedure farraginose e piattaforme che non reggono l’urto delle richieste”. – Così in una nota la consigliera regionale Pd, Sara Battisti, promotrice della proposta di legge di iniziativa popolare per lo psicologo di base nel Lazio.

“Il governo Meloni – prosegue – ha la responsabilità politica di garantire un servizio efficiente, perché dietro quei click ci sono cittadini che chiedono aiuto e che troppo spesso restano soli. La misura del bonus psicologo va rifinanziata con risorse adeguate e accompagnata da un sistema informatico serio e funzionante. Non è più tollerabile che la salute mentale sia trattata come una questione marginale, quando è invece una delle più grandi emergenze sociali del nostro tempo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -