Bonus psicologo, il sito Inps va in tilt. Battisti: “Disservizi inaccettabili e beffa per i cittadini”

Nel primo giorno utile per la presentazione delle domande, lunedì 15, sito in down. Tuona la consigliera regionale Pd

“Anche quest’anno assistiamo all’ennesimo disastro organizzativo da parte dell’INPS sul bonus psicologo. Migliaia di persone, soprattutto giovani e famiglie fragili, hanno provato a presentare la domanda nel primo giorno utile – 15 settembre -, ma il portale è andato in tilt, lasciando tutti davanti a schermate bloccate e messaggi di errore. È un copione che si ripete puntualmente, e che dimostra la totale incapacità di programmare strumenti adeguati alla domanda reale. È gravissimo che un sostegno tanto richiesto e necessario diventi ogni anno una corsa ad ostacoli, con pochi fondi, procedure farraginose e piattaforme che non reggono l’urto delle richieste”. – Così in una nota la consigliera regionale Pd, Sara Battisti, promotrice della proposta di legge di iniziativa popolare per lo psicologo di base nel Lazio.

“Il governo Meloni – prosegue – ha la responsabilità politica di garantire un servizio efficiente, perché dietro quei click ci sono cittadini che chiedono aiuto e che troppo spesso restano soli. La misura del bonus psicologo va rifinanziata con risorse adeguate e accompagnata da un sistema informatico serio e funzionante. Non è più tollerabile che la salute mentale sia trattata come una questione marginale, quando è invece una delle più grandi emergenze sociali del nostro tempo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -