Consorzio A Sud di Anagni, continuano i lavori di manutenzione

Continuano senza soluzione di continuità i lavori di manutenzione idraulica ordinaria sulla rete scolante secondaria, di competenza del Consorzio A Sud di Anagni.

SulFosso Rio Cavariccio nel Comune di Frosinone, sono stati svolti interventi di riprofilatura e risagomatura, delle sezioni di deflusso, di sfalcio della vegetazione insistente nell’alveo e lungo le sponde dove, inoltre, sono state tagliate le piante a garanzia della sicurezza della strada comunale adiacente e per salvaguardare dal rischio incendi la sede istituzionale della Questura di Frosinone.

Eseguita la manutenzione con interventi di sfalcio della Vegetazione e ripulitura delle sezioni di deflusso a ridosso di Strade Comunali in una zona vastamente antropizzata del Comune di Anagni. Sono stati effettuati interventi di sfalcio e risagomatura del Fosso del Fiume Morto, a confine dei Comuni di Gavignano e Paliano dove sono stati rimossi i sedimenti, tra cui alberature divelte, presenti nell’alveo. Quest’opera mira alla salvaguardia dell’adiacente tratto ferroviario Roma/Napoli che ne attraversa il territorio.

“Questi sono interventi ordinari che contribuiscono, per quanto possibile, a mitigare il rischio idrogeologico garantendo il deflusso delle acque in aree dalla forte presenza urbana – ha dichiarato il Commissario Straordinario dei Consorzi di Bonifica del frusinate, Sonia Ricci – Tutte le opere di manutenzione sono state svolte in amministrazione diretta, scelta che garantisce una più minuziosa attenzione al momento dei singoli interventi con una capacità di concertazione con i consorziati oltre che un risparmio economico non indifferente per le casse consortili, in un momento – ha concluso il Commissario Ricci – dall’esponenziale ed incontrollato aumento dei costi energetici, che rispetto al solo 2021 sono più che triplicati con un conseguente incremento delle materie prime ”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -