Consiglio provinciale, sette punti all’ordine del giorno: si discute anche della sospensione di Quadrini

Di Stefano ha convocato il Consiglio provinciale in sessione straordinaria, in prima convocazione, il prossimo 22 settembre alle ore 10:30

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha convocato il Consiglio provinciale in sessione straordinaria, in prima convocazione, per il prossimo 22 settembre 2025 alle ore 10:30.

All’ordine del giorno figurano sette punti che l’assemblea sarà chiamata a discutere e approvare. In apertura la presa d’atto del provvedimento prefettizio n. 0060330 del 27 agosto 2025 relativo alla sospensione di diritto dalla carica di consigliere provinciale di Gianluca Quadrini, finito nel ciclone di un’inchiesta della Guardia di Finanza, ai sensi dell’art. 11, comma 2, del d.lgs. 235/2012, con i conseguenti adempimenti e la nomina del supplente.

Seguiranno l’aggiornamento del Piano Territoriale Provinciale Generale con l’adozione del documento preliminare di indirizzo e del rapporto ambientale, e l’approvazione del Bilancio consolidato 2024, comprensivo delle società incluse nel perimetro di consolidamento del Gruppo Amministrazione Pubblica della Provincia.

Tra i punti anche l’autorizzazione all’assunzione di un mutuo con la Cassa depositi e prestiti, la dismissione di un relitto stradale lungo la S.P. 273 Fontanarosa – Cappella Morrone, in territorio di Cervaro, e la vendita di un terreno di proprietà dell’Ente nel Comune di Frosinone, censito al foglio 29, mappale 891. Infine, l’assise sarà chiamata a valutare l’istanza di alienazione presentata da Silvano Martini e Francesca Vernile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -