Case funerarie e sale del commiato, approvato il regolamento regionale: dignità al defunto e sicurezza

Savo: "Passo avanti importante per garantire dignità al defunto, sicurezza igienico-sanitaria e trasparenza nella gestione delle strutture"

La Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, presieduta dalla consigliera Alessia Savo, ha espresso parere favorevole sullo schema di deliberazione n. 100, relativo al Regolamento di attuazione e integrazione della Legge Regionale 22/2024, sulla disciplina delle case funerarie e delle sale del commiato.

Un’innovazione introdotta con l’ultima legge di stabilità e che, dopo l’approvazione della norma, viene regolamentata. Numerose sono state le osservazioni discusse che hanno dato luogo al perfezionamento dell’atto.

“Una seduta particolarmente significativa, nel corso della quale abbiamo espresso parere favorevole al regolamento attuativo della Legge Regionale 22/2024, che disciplina in modo chiaro e rigoroso le case funerarie e le sale del commiato nel Lazio. Un passo avanti importante per garantire dignità al defunto, sicurezza igienico-sanitaria e trasparenza nella gestione di strutture che svolgeranno un ruolo delicatissimo”. – Ha dichiarato la Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -