Egato, vicenda chiusa con la liquidazione dell’ente. Maura: “Una vittoria per l’intero territorio”

Il vice capogruppo di FdI in Regione, l'on. Daniele Maura commenta: “Abbiamo sanato una ferita che durava da anni”

Con i pagamenti effettuati il 31 luglio 2025 dal Commissario Straordinario dell’EGATO, dott. Gianluca Lega – nominato con decreto del 28 marzo 2024 – si è conclusa ufficialmente la liquidazione dell’Ente. Il saldo di tutti i creditori, dai fornitori ai collaboratori fino ai dipendenti, chiude definitivamente un capitolo complesso per il territorio, ponendo fine a una vicenda che per anni aveva rappresentato una criticità nella gestione del ciclo dei rifiuti nella provincia di Frosinone.

Al momento della costituzione dell’Ente, i 91 Comuni del Frusinate si erano impegnati a versare complessivamente 1.197.000 euro per sostenere la gestione ordinaria. Una somma che, però, non è mai stata effettivamente erogata, aggravando le difficoltà finanziarie e rendendo inevitabile l’intervento straordinario della Regione Lazio.

Determinante, infatti, il contributo di 300.000 euro disposto dalla Regione il 30 dicembre 2024 ai sensi dell’art. 13, comma 86, della L.R., che ha consentito di surrogarsi ai Comuni e coprire integralmente i debiti, chiudendo la fase liquidatoria senza lasciare passività.

Un risultato non scontato, frutto di un lavoro complesso e di un costante dialogo istituzionale. La Regione Lazio ha saputo trasformare un problema annoso in un’occasione di risanamento, restituendo stabilità e credibilità al territorio.

A sottolinearlo è l’on. Daniele Maura, Vice Capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio, che ha seguito la vicenda fin dal suo insediamento: “Quella di oggi è una giornata importante per la provincia di Frosinone. Abbiamo chiuso una vicenda che si trascinava da troppo tempo e che rappresentava una ferita aperta per il nostro territorio. Fin dal mio insediamento ho seguito con attenzione questa situazione, portando avanti una battaglia di giustizia e responsabilità istituzionale. Grazie all’impegno della Regione Lazio e alla sinergia tra i vari livelli amministrativi, siamo riusciti a garantire il saldo dei debiti e a chiudere definitivamente l’ente. È una vittoria per i cittadini e per la credibilità delle istituzioni. Ora si apre una nuova fase, in cui dovremo lavorare per un sistema di gestione dei rifiuti più efficiente, trasparente e vicino alle esigenze del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -