Veroli – Ambiente, Papetti: “Rispetto e sostenibilità siano priorità dell’azione amministrativa”

Il consigliere di FdI ha ribadito anche la necessità di politiche serie e lungimiranti in tema di energie rinnovabili

Veroli – Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Cristiano Papetti, interviene con decisione sul tema delle politiche ambientali, indicando la necessità di un impegno concreto e non solo di facciata.

“Un’Amministrazione efficiente ed efficace – ha dichiarato – ha il dovere di mettere al centro delle proprie scelte il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità, non come slogan ma come impegno concreto verso i cittadini e le future generazioni. Ogni decisione amministrativa deve avere come linea guida la scelta più ecologica, perché solo così possiamo preservare la bellezza e la natura del nostro territorio”.

Papetti ha ribadito la necessità di politiche serie e lungimiranti in tema di energie rinnovabili. “Abbiamo l’opportunità di avviare progetti di energia pulita che non solo riducono i costi per le famiglie e per il Comune, ma rafforzano anche l’autonomia e l’identità del nostro territorio. Penso, ad esempio, a un piano per dotare gli edifici pubblici di impianti fotovoltaici, alla nascita di comunità energetiche locali, all’efficientamento energetico delle scuole e degli impianti sportivi”.

Non solo energia, ma anche qualità della vita quotidiana. Per il consigliere di Fratelli d’Italia è infatti fondamentale intervenire su più fronti: “Occorre sviluppare una mobilità sostenibile, con piste ciclabili, un trasporto pubblico efficiente e stazioni di ricarica elettrica; potenziare e curare il verde urbano, creando nuovi spazi di socialità e benessere; avviare programmi di educazione ambientale nelle scuole, per accompagnare i ragazzi nella costruzione di una coscienza ecologica”.

Un impegno che, assicura Papetti, non resterà solo sulla carta: “Il nostro obiettivo è chiaro: trasformare i principi in azioni, le parole in progetti concreti. È questa la strada per garantire un futuro ecologico, giusto e sostenibile alla nostra comunità. Ed è la strada che continuerò a sostenere, dentro e fuori il Consiglio comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -