Al Bosco di Paliano la festa di fine estate: oggi e domani l’appuntamento

Gli appuntamenti di oggi iniziano alle 12 con uno spettacolo didattico di falconeria. Domani giornata dedicata interamente ai bambini

Tra latinoamericani, assaggi di miele e corsi di impagliatura, il Bosco di Paliano celebra la Festa di Fine Estate. Tra oggi e domani diversi appuntamenti interessanti e coinvolgenti si terranno nell’oasi naturale tra Napoli e Roma, in provincia di Frosinone, vicino a Colleferro. Il clou è previsto per sabato, con musica, laboratori, spettacoli e tanti assaggi di miele.

Gli appuntamenti di oggi iniziano alle 12, con uno spettacolo didattico di falconeria e con la Festa delle Api, realizzata dal Bosco di Paliano insieme all’associazione AMi, “Ambasciatori di Mieli”. Attraverso l’assaggio guidato di miele italiano (dalle 15.30 su prenotazione) si trasmetteranno i principali elementi di conoscenza dei mieli valorizzandone le caratteristiche organolettiche. La degustazione sarà occasione per affinare le tecniche di analisi sensoriale del miele, guidati nell’assaggio da esperti del settore.

La Festa delle Api, che si terrà tutta la giornata, comprenderà anche riflessioni ed esperienze sensoriali che andranno dalla scoperta dell’alveare al raccolto delle api. E poi delle dimostrazioni di apiterapia con il miele e un laboratorio didattico. Alle 14 è in programma la presentazione del libro di Elena Angelucci “Le api e i cinque sensi. Il mondo delle api da un punto di vista olistico”. La ricerca personale di Elena condurrà nella scoperta della capacità di trovare benessere dalla natura attraverso i prodotti dell’alveare. Un viaggio sensoriale in cui esplorando i cinque sensi si entrerà in relazione con il mondo delle Api ritrovando benessere e vitalità. Ci saranno anche degli stand gastronomici per gli appassionati di prodotti locali.

La manifestazione apistica lascerà il passo ai ritmi latinoamericani a partire dalle 19. Il sound dell’America del Centro e del Sud accompagnerà infatti la Festa di Fine Estate del Bosco di Paliano, grazie ai “Sin Fronteras”. Drink e cucina messicana si potranno gustare ascoltando la musica andina, la canzone d’autore, il bolero, la cumbia e alcuni grandi classici della musica popolare argentina, brasiliana e del Centroamerica, passando per la Cuba dei Buena Vista Social Club.

Il programma del Bosco di Paliano prosegue domenica. Alle 12 ci sarà un appuntamento interamente dedicato ai bambini, con uno spettacolo di giocoleria. Dopo la cucina della tradizione, con al centro le penne al cinghiale, la giornata continua con un appuntamento eccezionale. Sotto la guida di Adriano Noro, i bambini potranno imparare l’arte dell’impagliatura, che verrà insegnata dal maestro impagliatore di Piglio, realizzando la seduta di uno sgabellino-contenitore che poi porteranno a casa.

Tiro con l’arco, falconeria (sabato e domenica alle 12 e alle 16), passeggiate a cavallo e in bicicletta faranno da cornice a tutti gli eventi che si terranno nel querceto inserito nel Monumento Naturale La Selva e Mola di Piscoli. E con la fine dell’estate gli eventi non si fermeranno. La prossima settimana toccherà al Festival Cinofilo. Il Bosco si trova in via Palianese sud, a tre chilometri dal casello autostradale di Colleferro. Per maggiori informazioni: ilboscodipaliano.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -