Al Bosco di Paliano la festa di fine estate: oggi e domani l’appuntamento

Gli appuntamenti di oggi iniziano alle 12 con uno spettacolo didattico di falconeria. Domani giornata dedicata interamente ai bambini

Tra latinoamericani, assaggi di miele e corsi di impagliatura, il Bosco di Paliano celebra la Festa di Fine Estate. Tra oggi e domani diversi appuntamenti interessanti e coinvolgenti si terranno nell’oasi naturale tra Napoli e Roma, in provincia di Frosinone, vicino a Colleferro. Il clou è previsto per sabato, con musica, laboratori, spettacoli e tanti assaggi di miele.

Gli appuntamenti di oggi iniziano alle 12, con uno spettacolo didattico di falconeria e con la Festa delle Api, realizzata dal Bosco di Paliano insieme all’associazione AMi, “Ambasciatori di Mieli”. Attraverso l’assaggio guidato di miele italiano (dalle 15.30 su prenotazione) si trasmetteranno i principali elementi di conoscenza dei mieli valorizzandone le caratteristiche organolettiche. La degustazione sarà occasione per affinare le tecniche di analisi sensoriale del miele, guidati nell’assaggio da esperti del settore.

La Festa delle Api, che si terrà tutta la giornata, comprenderà anche riflessioni ed esperienze sensoriali che andranno dalla scoperta dell’alveare al raccolto delle api. E poi delle dimostrazioni di apiterapia con il miele e un laboratorio didattico. Alle 14 è in programma la presentazione del libro di Elena Angelucci “Le api e i cinque sensi. Il mondo delle api da un punto di vista olistico”. La ricerca personale di Elena condurrà nella scoperta della capacità di trovare benessere dalla natura attraverso i prodotti dell’alveare. Un viaggio sensoriale in cui esplorando i cinque sensi si entrerà in relazione con il mondo delle Api ritrovando benessere e vitalità. Ci saranno anche degli stand gastronomici per gli appassionati di prodotti locali.

La manifestazione apistica lascerà il passo ai ritmi latinoamericani a partire dalle 19. Il sound dell’America del Centro e del Sud accompagnerà infatti la Festa di Fine Estate del Bosco di Paliano, grazie ai “Sin Fronteras”. Drink e cucina messicana si potranno gustare ascoltando la musica andina, la canzone d’autore, il bolero, la cumbia e alcuni grandi classici della musica popolare argentina, brasiliana e del Centroamerica, passando per la Cuba dei Buena Vista Social Club.

Il programma del Bosco di Paliano prosegue domenica. Alle 12 ci sarà un appuntamento interamente dedicato ai bambini, con uno spettacolo di giocoleria. Dopo la cucina della tradizione, con al centro le penne al cinghiale, la giornata continua con un appuntamento eccezionale. Sotto la guida di Adriano Noro, i bambini potranno imparare l’arte dell’impagliatura, che verrà insegnata dal maestro impagliatore di Piglio, realizzando la seduta di uno sgabellino-contenitore che poi porteranno a casa.

Tiro con l’arco, falconeria (sabato e domenica alle 12 e alle 16), passeggiate a cavallo e in bicicletta faranno da cornice a tutti gli eventi che si terranno nel querceto inserito nel Monumento Naturale La Selva e Mola di Piscoli. E con la fine dell’estate gli eventi non si fermeranno. La prossima settimana toccherà al Festival Cinofilo. Il Bosco si trova in via Palianese sud, a tre chilometri dal casello autostradale di Colleferro. Per maggiori informazioni: ilboscodipaliano.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -