Carabinieri Forestali di Frosinone, Di Stefano incontra Masi: impegno congiunto per ambiente e legalità

Il Presidente della Provincia ha ricevuto il nuovo comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Frosinone

Giovedì mattina il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha ricevuto nella sede dell’Amministrazione provinciale il nuovo comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Frosinone, Tenente Colonnello Vitantonio Masi.

Il Presidente Di Stefano ha rivolto al nuovo comandante i più sinceri auguri di buon lavoro, sottolineando il brillante percorso professionale e i prestigiosi incarichi ricoperti dal Tenente Colonnello Masi, che in passato ha guidato il NIPAAF di Frosinone, conseguendo importanti risultati investigativi riconosciuti anche a livello nazionale.

«La Provincia di Frosinone – ha dichiarato il Presidente Di Stefano – saluta con favore l’arrivo del nuovo comandante del Gruppo Carabinieri Forestali. Il Tenente Colonnello Masi porta con sé una preparazione di altissimo livello e un’esperienza investigativa che ha contribuito in modo determinante alla lotta contro i reati ambientali. Il suo impegno, premiato più volte anche da Legambiente, testimonia una dedizione esemplare verso la tutela del territorio, dell’ecosistema e della salute dei cittadini».

Il Presidente ha inoltre evidenziato l’importanza di una collaborazione sempre più stretta tra le istituzioni provinciali e l’Arma Forestale: «La protezione dell’ambiente è una priorità assoluta per la nostra Provincia. Siamo certi che insieme al Tenente Colonnello Masi e a tutti i Carabinieri Forestali potremo rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto a fenomeni che, purtroppo, ancora oggi minacciano la qualità della vita, l’economia locale e la salute pubblica. Solo attraverso un lavoro condiviso tra istituzioni e cittadini possiamo costruire un futuro sostenibile».

L’incontro si è concluso con il reciproco impegno a sviluppare sinergie e iniziative comuni a favore dell’ambiente e della legalità, valori che rappresentano un patrimonio irrinunciabile per l’intera comunità provinciale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -