Venture capital e innovazione, la Regione presenta gli strumenti finanziari per le startup del Lazio

L’incontro, promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova, si terrà lunedì 29 settembre a Roma

Un confronto diretto tra istituzioni, investitori e imprese innovative per analizzare come il venture capital possa sostenere la crescita del tessuto imprenditoriale regionale. È questo l’obiettivo dell’“Executive Breakfast – Venture Capital e Innovazione. Strumenti finanziari per le startup del Lazio”, l’incontro promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova che si terrà lunedì 29 settembre, a partire dalle ore 8.30, presso WEGIL, in Largo Ascianghi 5 a Roma.

L’appuntamento intende mettere al centro il ruolo strategico degli strumenti finanziari per l’innovazione e la competitività, offrendo una panoramica concreta sulle opportunità a disposizione delle startup laziali grazie anche al sostegno dei fondi europei.

A portare la propria esperienza e visione saranno rappresentanti di primo piano del mondo istituzionale e imprenditoriale. Tra gli interventi in programma:
• Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio;
• Emanuele Levi, amministratore delegato e direttore generale di CDP Venture Capital SGR;
• Emanuele Calà, senior vice president Transformation & Technology di Aeroporti di Roma;
• Laura D’Angelo, Venture Strategy & Development director di Eniverse Ventures;
• Paolo Di Giorgio, ceo e head managing director di Angelini Ventures;
• Pietro Rossi, responsabile Team Investimento di Terna Forward.

I lavori saranno introdotti e coordinati da Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova.

L’iniziativa, sostenuta dal cofinanziamento dell’Unione europea attraverso i fondi del PR FESR Lazio 2021-2027, rappresenta un momento di approfondimento e networking per chi guarda all’innovazione come leva per la crescita. Un’occasione per le startup del territorio di confrontarsi con player di rilievo e comprendere come accedere a strumenti finanziari e capitali in grado di accelerarne lo sviluppo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -